Cilento

Elezioni ad Agropoli: il centro-sinistra si spacca, avrà due candidati

Si complica il quadro politico. Pd e Psi voltano le spalle a Coppola. Il centro-sinistra si divide in vista delle prossime amministrative

Sergio Pinto

6 Aprile 2022

Ormai la pseudo campagna elettorale della coalizione di centosinistra ad Agropoli è incentrata sulla probabile scissione delle liste capitanate dal Partito Democratico. Fino a due settimane fa il candidato alla poltrona di primo cittadino designato era il sindaco Adamo Coppola. Intorno a lui si stava raggruppando, in maniera difficoltosa e con alcune perplessità, uno schieramento fatto dal PD, Psi e da altre quattro liste civiche, un carro armato pronto a vincere al primo turno.

La rottura con il sindaco Adamo Coppola

Qualcosa però si è rotto, la situazione è precipitata in questi ultimi giorni, abbassando ulteriormente l’asticella del consenso del sindaco Coppola. Pare che tutto sia nato da una controversia tra alcuni membri della maggioranza ed il primo cittadino, una polemica che è sfociata in alterco.

Anche la mancata nomina di un altro possibile alleato, Mario Pesca, a presidente del Consiglio comunale è stato motivo divisorio.

La politica dell’attuale sindaco è stata giudicata da alcuni membri della maggioranza incentrata troppo sul ruolo del primo cittadino, lasciando poco spazio alle diverse anime dell’amministrazione.

Diversamente Coppola ritiene di aver lavorato sopperendo in molti casi alle assenze della propria giunta.

Da sabato scorso ha iniziato a prendere quota il nome dell’assessore al bilancio Roberto Mutalipassi, sostenuto da diversi esponenti del centrosinistra, tra cui proprio gli uomini che hanno lavorato spalla a spalla con Coppola ma anche dal Partito Socialista che da sempre ha manifestato insofferenza sul nome del sindaco uscente.

Di fatto la spaccatura evidente tra il PD, le liste civiche e Adamo Coppola porterà ad uno scenario che sovvertirà tutto il quadro delle alleanze alle prossime amministrative. Intanto l’assessore Mutalipassi non esclude la possibilità della propria candidatura, messo al corrente di tutto quello che stava accadendo ha dato il proprio assenso, sperando che la frattura con Coppola non si possa ricomporre.

La posizione di Adamo Coppola

Cosa accadrà a Coppola? Se dovesse presentarsi da solo avrebbe l’appoggio di due liste, di cui una senz’altro pensata per avere maggiore consenso rispetto anche alla lista del PD.

Le altre candidature

Tutto questo marasma gioca a favore di Raffaele Pesce che con Liberi Forti ha fatto sapere che non concederà alcun accordo e continuerà per proprio conto al fine di ribaltare in maniera netta la situazione politica agropolese. Altro beneficiario delle controversie del centrosinistra è Massimo La Porta, supportato da almeno quattro liste civiche mentre si è aperto un fronte di ragionamento con Emilio Malandrino e Mario Capo, esponenti storici del centrodestra.

In ultimo resta da analizzare la posizione di Roberto Mutalipassi che avrebbe il supporto del PD, del PSI e di una lista civica (due con l’appoggio di Cianciola) ma anche il benestare velato di Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home