Attualità

L’ospedale di Polla perde due ostetriche: ira del sindacato

"Finita l'emergenza come ringraziamento il contratto di somministrazione non viene rinnovato"

Redazione Infocilento

2 Aprile 2022

POLLA. Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Polla perde due ostetriche alle quali l’ASL Salerno ha deciso di non rinnovare lasciando così in affanno il reparto in attesa dell’arrivo di altro personale che dovrebbe essere reclutato dalla graduatoria di un altro Presidio Ospedaliero ubicato fuori dalla provincia di Salerno.

La denuncia arriva dalla CISL FP del Vallo di Diano attraverso una nota inviata alla Direzione Generale dell’ASL:

«L’Organizzazione Sindacale intende manifestare il proprio disappunto, per la scelta non oculata di lasciare professionalità già acquisite e mandare a casa 20 ostetriche e altri 11 Operatori Sanitari e Socio Sanitari che hanno combattuto senza alcun timore nelle corsie degli ospedali e in tutte le atre strutture e servizi, nel periodo più impegnativo dell’emergenza Covid-19, sacrificando la loro vita, la loro famiglia e vivendo mesi lontani dai propri cari, con la paura di contrarre il Virus», si legge nella nota.

«Quando la situazione sembra meno tesa – prosegue la Cisl – ecco che come ringraziamento il contratto di somministrazione non solo non viene rinnovato ma non si è creata nessuna condizione favorevole a ricollocare in altro modo i professionisti sanitari, buttando nel dimenticatoio tutte le storie, i sacrifici degli EX EROI. Sappiamo tutti che l’unico modo per avere un contratto a tempo indeterminato è vincere un concorso, ma siamo anche consapevoli che in una fase particolare della Sanità Italiana soprattutto il “precariato” ha determinato che il sistema sanitario non crollasse».

Quindi il riferimento è all’ospedale “Curto” di Polla. Dai sindacalisti «La richiesta e quella di voler riconoscere che le competenze acquisite nel corso di questi mesi ed anni vengano apprezzate e non buttate: vogliamo che i sacrifici fatti in questi mesi vengano riconosciuti e non buttati al vento. Il Sistema Sanitario aveva bisogno di loro, e puntualmente hanno risposto alla chiamata senza tanti giri di parole e per tali motivi sarebbe giusto non perdere questa ennesima occasione, chiedendo che non vengano mortificate le competenze specifiche acquisite, con un contratto stabile e duraturo. Da ultimo, ma non per importanza, sarebbe opportuno, così come fatto presumibilmente per il Presidio Ospedaliero di Sapri, mantenere in servizio gli operatori necessari a garantire i livelli essenziali di assistenza almeno fino a quando non vengano effettivamente sostituiti, poiché in assenza grave è la possibilità di non riuscire a garantire qualità e quantità prestazionali degne di una sanità pubblica”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home