Almanacco

L’Almanacco del 2 aprile 2022

Almanacco del 2 aprile 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

2 Aprile 2022

Giovanni Paolo II

Almanacco del 2 aprile 2022:

Santi del giorno: San Francesco da Paola (Eremita e Fondatore)
Santa Maria Egiziaca (Penitente)
San Nicezio di Lione (Vescovo)
Sant’Appiano (Martire)
Sant’Eustasio di Luxeuil (Abate)
Sant’Abbondio (Vescovo di Como)
Santa Teodosia (Teodora) di Cesarea (Vergine di Tiro, Martire

San Francesco da Paola è il protettore degli eremiti.
Santa Maria Egiziaca è la protettrice dei penitenti e delle ravvedute.

Etimologia: Francesco, deriva dal latino franciscus ripreso dall’antico tedesco frankisk ed ha il significato di “appartenente al popolo dei Franchi” o semplicemente “franco”. Un’altra interpretazione lega invece questo nome a Franco con il significato di “libero”.
L’onomastico si festeggia il 4 ottobre in memoria di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e conosciuto per aver dato vita all’ordine dei francescani dediti alla cura delle anime dei fedeli in assoluta povertà.
Dal 2001 Francesco risulta il nome più usato per i bambini nati in Italia. E’ inoltre il nome scelto nel 2013 da papa Bergoglio: questo fatto ha aumentato ancora di più la popolarità del nome tra i genitori cattolici

Proverbio del giorno:
Aprile, ogni giorno un barile.

Aforisma del giorno:
Prigione: a parte il necessario, non vi manca niente. (Sacha Guitry)

Accadde Oggi:

1968 – Esce nelle sale “2001: Odissea nello spazio”: «In questo filone, il capolavoro è “2001: Odissea nello spazio”, uno dei miei film preferiti, in cui tutto è scientificamente esatto e immaginato partendo dal possibile. È veramente l’apice della fantascienza». Il lusinghiero commento del padre di “Guerre Stellari”, alias George Lucas, rende giustizia all’opera di Kubrick, che ancora oggi conserva la sua valenza di ritratto di una società futuribile.

Sei nato oggi? Disponibilità e generosità sono le tue doti migliori e ti procurano l’amicizia e l’affetto di chi ti conosce. Nel lavoro sei determinato e sai farti valere, senza però barattare la serenità con il successo. Agli amici, al partner e ai figli dai tutto te stesso e tutto quel che possiedi, in cambio chiedi solo sincerità assoluta e profonda comunicazione.

Celebrità nate in questo giorno:

1840 – Émile Zola: Autore tra i più rappresentativi del romanzo europeo e narratore dei drammi e delle miserie della gente comune, è indicato come il caposcuola del naturalismo letterario, le cui tematiche ispirarono la corrente verista di Verga.

1725 – Giacomo Casanova: Il suo nome è sinonimo di seduttore, fama che egli stesso costruì narrando le proprie “gesta” di amatore in giro per l’Europa nel “secolo dei lumi”. Nato a Venezia.

1914 – Alec Guinness: Tra gli attori di scuola britannica è uno dei migliori di sempre, ricordato per la sua eleganza e raffinata ironia. Nato a Paddington, nella periferia di Londra, e scomparso a Midhurst.

Scomparsi oggi:

2005 – Giovanni Paolo II: Recentemente proclamato santo della Chiesa cattolica insieme con Giovanni XXIII, viene ricordato come il pontefice dei numerosi viaggi apostolici, del profondo rapporto con i giovani e della lotta al comunismo e al consumismo. Nato a Wadowice, nel sud della Polonia e morto a Città del Vaticano il 2 aprile del 2005, da giovane s’interessò di letteratura e di lingue straniere, arrivando a parlare 11 idiomi diversi, aspetto che fu determinante durante il suo apostolato. Ordinato sacerdote nel 1946, salì al soglio petrino il 16 ottobre del 1978, succedendo a Giovanni Paolo I, morto dopo solo 33 giorni di pontificato, tra sospetti e veleni. Primo papa non italiano dopo 455 anni, e primo pontefice polacco della storia, guidò la Chiesa in una fase storica delicata, caratterizzata all’esterno dalla fine della guerra fredda, dalle stragi mafiose in Italia e dal terrorismo islamico; all’interno dagli scandali dei preti pedofili e dello IOR. Innovatore sul piano della comunicazione, dal punto di vista morale confermò le posizioni conservatrici su temi come aborto, eutanasia, omosessualità e celibato dei preti.

1990 – Aldo Fabrizi: Personalità simbolo della romanità nel cinema, Aldo Fabrizi è stato uno dei migliori attori italiani del Novecento. Romano “de Roma”, nacque in una famiglia modestissima e, rimasto presto orfano, fu costretto a fare i lavori più umili, prima di muovere i primi passi nel varietà. Dal suo vissuto personale trasse ispirazione per le numerose macchiette, che lo resero celebre prima a teatro e poi in TV.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Torna alla home