Attualità

Agropoli: ok al restyling di Piazza Gallo grazie alle associazioni

Un progetto per riqualificare piazza Gallo ad Agropoli. L'iniziativa dell'associazione AltroSpazio si concretizzerà in tre fasi

Annalisa Siano

2 Aprile 2022

AGROPOLI. L’amministrazione comunale di Agropoli ha accettato la proposta dell’Associazione AltroSpazio Aps di riqualificare e valorizzare Piazza Gallo.
Il progetto comprende tre diverse fasi; la prima riguarda la manutenzione ordinaria del sito e, dunque, la riverniciatura della ringhiera adiacente la spiaggia, il riposizionamento delle panchine, la potatura delle palme e la pulizia delle aiuole.

Piazza Gallo ad Agropoli, il programma di riqualificazione

La seconda fase, invece, punta alla realizzazione di un’opera d’arte sull’anfiteatro di piazza Gallo ad Agropoli. Sulla scia dei comuni limitrofi, attraverso la realizzazione di opere dal potenziale “virale” è possibile attirare nel comune sempre più utenti.

L’intervento riguarderà anche l’area centrale di cemento, con la realizzazione di un’ulteriore opera da parte dell’artista Emilia Anna Colangelo, in arte Emily Artist.

Gli altri interventi

Una volta realizzata l’opera d’arte da parte dell’artista ed eseguita la manutenzione ordinari, da parte dell’amministrazione comunale, si entra nel vivo della terza e ultima fase durante la quale l’Associazione AltroSpazio si impegnerà per la realizzazione di eventi di carattere artistico/culturale per far sì che lo spazio venga vissuto in maniera costante e si realizzi un percorso di riqualificazione dell’area solidale e sostenibile.

Continua, dunque, l’impegno dell’associazione giovanile nello sviluppo del territorio e nell’intrattenimento dell’intera comunità di Agropoli, questa volta diretto al rilancio di Piazza Gallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home