Cilento

Finisce lo stato di emergenza: ecco il Cilento del lockdown | VIDEO

Termina lo stato di emergenza, vi mostriamo le immagini della prima fase della pandemia e quella più dura del lockdown

Redazione Infocilento

31 Marzo 2022

È il 31 marzo e, dopo due anni e due mesi, oggi finisce lo stato di emergenza Covid. E’ una data fortemente simbolica che segna il ritorno alla normalità, anche se gli esperti sono molto causi nel definire sconfitto il virus.

Da domani cambieranno molte regole, gran parte delle quali per via dell’ultimo decreto Covid approvato dal governo. Alcune, però, sono legate alla fine dello stato di emergenza, che ha reso possibile una serie di misure nel corso dei due anni passati.

Da domani, insomma, non ci saranno più i colori delle Regioni. Con la fine dello stato di emergenza diciamo addio anche al Comitato tecnico scientifico, che ha indicato la strada per due anni al ministero della Salute e al governo. Per la stessa ragione, la fine dello stato di emergenza, decadrà anche la struttura commissariale

Dopo 26 mesi, dunque, abbiamo una parvenza di normalità. Mettiamo in archivio le immagini che ci hanno accompagnato in questo periodo: i canti sul balcone, gli striscioni con la scritta “andrà tutto bene” o termini che sono entrati nel nostro vocabolario quotidiano, da autocertificazione a green pass soprattutto nella prima fase dell’emergenza.

Vi mostriamo alcune immagini di quel periodo in cui l’Italia iniziava a fare i conti con la pandemia. Video significativi di quei giorni, realizzati dai giornalisti di InfoCilento.

Clicca qui per leggere le nuove regole in vigore da domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home