Attualità

Criticità al distretto sanitario di Capaccio – Roccadaspide: Auricchio scrive alla direttrice

Distretto sanitario di Capaccio Roccadaspide, le accuse: problemi di personale, attrezzature obsolete e tempi d'attesa spropositate.

Redazione Infocilento

31 Marzo 2022

ROCCADASPIDE. Criticità al distretto sanitario 69 Capaccio-Roccadaspide, il vicesindaco del comune della Valle del Calore, Girolamo Auricchio, scrive alla direttrice Giuseppina Arcaro. La nota fa seguito alla conferenza dei sindaci del distretto. L’amministrazione lamenta che le “istanze contenute nel verbale della conferenza dei sindaci inviata lo scorso gennaio sono state tutte disattese come quelle che fanno riferimento ad altre riunioni “.

Diversi gli esempi: «dal problema delle guardie mediche, a quello del pediatra di libera scelta; dai disservizi registrati del 118 agli infermieri di comunità; dalla riduzione delle prestazioni ambulatoriali al mancato acquisto di apparecchiature elettromedicali, molte delle quali, come più e più volte segnalato, risultano totalmente obsolete e inadeguate (risulta invece che per altri Distretti Sanitari siano stati di recente acquistati nuovi mammografi in sostituzione dei precedenti già in dotazione, precisamente per i DS/65, DS/66, DS/67, DS/70. Solo del distretto sanitario 69 si perdono invece sempre le tracce. Per continuare alla chiusura dell’ufficio ticket presso la sede di Roccadaspide nei pomeriggi di lunedì e mercoledì, giorni in cui invece risultano aperti gli ambulatori con conseguente gravi disservizi per gli utenti che giungono per le visite ma non possono eseguire le attività amministrative, alla carenza di personale medico».

«Su tutto – aggiunge ancora Auricchio – vi è poi la problematica della chiusura di numerosi ambulatori: risultano al momento chiusi quelli di allergologia, neuropsichiatria infantile, psicologia, oncologia, cardiologia adibito ad ecodoppler ed ecocardiogramma, medicina dello sport, pneumologia, dove per le prescrizioni del gas liquido i pazienti si devono recare presso l’ospedale di Eboli, che dista da Roccadaspide 40 Km, e dai paesi interni 50/60 Km»

Infine Auricchio evidenza le problematiche dovute ai tempi delle liste di attesa, «spropositati e inaccettabili, conseguenti della carenza di ore di specialistica ambulatoriale presso il DS/69, in particolar modo per la sede di Roccadaspide rispetto al quale problema lei ha riferito di aver richiesto più volte alla Direzione Generale dell’ Asl di Salerno la pubblicazione di nuove ore al fine di ripristinare le prestazioni che in precedenza veni­ vano erogate e che avrebbe fatto avere le copie delle richieste indirizzate all’ASL Salerno, di modo da assicurare così la riduzione delle liste di attesa (tra le tante branche che registrano tempi di attesa lunghissimi vi sono ad esempio ginecologia, diabetologia, oculistica, urologia, fisiatria etc … , solo per citarne alcune). Attualmente si va dai 60 giorni di attesa per urologia ai 90 giorni per oculistica, diabetologia e ginecologia. Per la branca di fisiatria, poi, le visite domiciliari sono ferme al mese di novembre 2021 . Dati oggettivamente sconcertanti».

Di qui la richiesta di trasmettere con cortese massima urgenza:
1. Copia delle istanze indirizzate all’ASL di Salerno con cui ha richiesto il ripristino delle ore di specialistica presso il DS sede di Roccadaspide e per quali branche specialistiche ha inoltrato richiesta;
2. Copia dei report delle liste di attesa per l’espletamento delle prestazioni ambulatoriali spe­ cialistiche presso il DS sede di Roccadaspide;
3. Copia della relazione programmatica anno 2022, di cui più volte ha riferito di trasmettere copia, ma a tutt’oggi non ancora pervenuta;
4. Copia della dotazione del personale medico, infermieristico, O.S.S. e amministrativo as­ segnato all’intero DS/69 Capaccio ­Roccadaspide, con la indicazione delle assegnazioni e ripartizioni del personale tutto tra le due sedi.
Certo del fatto, come ha riferito nel corso della riunione del Coordinamento del PDZ ­ Ambito S6 tenutasi in data 28.03.2022, che si dovrà lavorare insieme e che vi sarà la massima collaborazione nelle azioni da mettere in campo al fine di risolvere i tanti problemi che attanagliano il DS/69, rispetto alla quale collaborazione le è stata data sempre ampia e massima disponibilità da parte di tutti i Sin­ daci e amministratori locali, attendo di ricevere la documentazione innanzi elencata al fine di poter insieme, e collaborativamente, individuare le migliori soluzioni nell’interesse generale del territorio tutto e, soprattutto, della popolazione, prevalentemente anziana, che coraggiosamente vi risiede, i quali da ormai troppo tempo scontano disservizi e diseguaglianze molto pesanti rispetto ai cittadini residenti in altri ambiti territoriali.

«Per altro verso, non devo certo io evidenziarle, essendo lei perfetta conoscitrice delle norme e soprattutto delle regole della trasparenza amministrativa, che qui si discute di interessi generali e superiori, di diritti dei cittadini e, quindi, si impone, doverosa e necessaria, la massima trasparenza e chiarezza dell’azione amministrativa e gestionale, cosa che sono certo lei favorirà in modo assoluto e pieno, senza frapporre ostacoli, perché lei, come noi, deve dar conto alla popolazione bisognosa e ai cittadini ­utenti, a nessun altro», conclude Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home