Attualità

Ad Agropoli tornano i grandi eventi di sport

Ad aprile tornano i grandi eventi di sport. Nel weekend c'è l'Half Marathon, nella settimana di Pasqua torna il Torneo Internazionale

Comunicato Stampa

31 Marzo 2022

Torneo Internazionale Agropoli

AGROPOLI. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, Agropoli è pronta ad indossare nuovamente l’abito di Città dello Sport per ospitare grandi eventi e manifestazioni.
Dopo l’anteprima di metà marzo con la tappa dei campionati italiani di Badminton, nel mese di aprile sono in programma altri appuntamenti che porteranno in città migliaia di persone, tra atleti ed accompagnatori.

Grande sport ad Agropoli: l’Half Marathon

Si inizia già questo weekend con l’Agropoli Half Marathon – Trofeo Pietro Mennea. La mezza maratona con partenza e arrivo sul Lungomare San Marco, è un punto di riferimento per tantissimi atleti, soprattutto professionisti. Domenica 3 aprile ce ne saranno circa mille ai nastri di partenza, provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. Alle ore 12 in via Risorgimento si terranno le premiazioni.

Il torneo Internazionale

Nella settimana di Pasqua, poi, Agropoli è pronta per un altro tradizionale evento di sport: il Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Agropoli.

A partire dall’11 Aprile migliaia di giovani con tecnici, dirigenti e familiari provenienti da quattro nazioni e sette regioni italiane, daranno vita ad un carosello di colori, lingue, religioni e scuole di pensiero diverse, pronte a mescolarsi per scambiarsi esperienze, rinnovare la passione per lo sport e dare un calcio a tutti i problemi che si stanno vivendo in questi mesi in Europa.

Giovedì 14 aprile è previsto il momento più suggestivo della kermesse. La cerimonia di presentazione che vedrà sfilare tutte le formazioni iscritte al torneo (ore 14:30 stadio Raffaele Guariglia).

Il mese di aprile si concluderà con un altro evento di calcio, il Memorial Pappalardo, previsto presso lo stadio “Guariglia” e dedicato al compianto Angelo Pappalardo.

A maggio altri importanti appuntamenti sono in programma, nazionali ed internazionali: dalla danza agli sport all’aperto.

I commenti

«Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia Agropoli tornerà ad ospitare i grandi eventi sportivi. – ha detto il sindaco Adamo Coppolaun momento che attendevamo da tempo e che darà respiro anche all’economia locale. L’Half Marathon e il Torneo Internazionale sono due manifestazioni che fanno parte della tradizione di Agropoli e porteranno in città oltre tremila persone, confermando il binomio vincente tra sport e turismo, su cui tanto abbiamo investito negli ultimi anni. Ringrazio le associazioni organizzatrici di questi eventi che danno lustro al nostro territorio».

«Finalmente ricominciamo ad ospitare questi eventi – ha aggiunto il consigliere delegato allo sport Giuseppe Cammarotaanche durante la pandemia lo sport non si è mai fermato, ma è chiaro che ha subito numerose limitazioni. Ora, con le dovute precauzioni, siamo pronti a ripartire per far sì che Agropoli torni ad avere il suo ruolo di Città dello Sport».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home