Attualità

Due anni fa moriva Alfonso Migliorino. Prima vittima del covid nel Cilento

Due anni fa moriva Alfonso Migliorino, prima vittima del covid nel Cilento. Aveva 53 anni. Questo pomeriggio una messa in suffragio

Carmela Di Marco

26 Marzo 2022

Alfonso Migliorino

AGROPOLI. Era il 26 marzo del 2020 quando Agropoli e il Cilento apprendevano la notizia della prima vittima del covid sul territorio. La morte di Alfonso Migliorino catapultava la comunità nella drammaticità della pandemia. Il ferroviere agropolese aveva 53 anni. Era stato ricoverato per poco più di una settimana all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

Alfonso Migliorino: due anni fa la morte

Le sue condizioni erano apparse subito gravi. Al momento del ricovero, infatti, presentava già problemi respiratori. Trasferito in rianimazione, su di lui si stava applicando la terapia con il farmaco Tocilizumab, sperimentato già al “Cotugno”. Nonostante le cure, la mattina del 26 marzo di due anni fa il cuore di Alfonso Migliorino ha smesso di battere.

Purtroppo dopo di lui la lista delle vittime del covid si è ulteriormente allungata. Il Vallo di Diano aveva già patito il lutto: il 19 marzo 2020, giorno di San Giuseppe, presso l’ospedale di Polla, moriva don Alessandro Brignone. Il parroco di Caggiano aveva soltanto 46 anni.

Il ricordo del sindaco Adamo Coppola

«Alfonso Migliorino era uno di noi, da sempre attivo nel sociale e ogni volta pronto ad aiutare il prossimo. Lo ricordiamo con quel suo sorriso bonario, felice, innamorato della vita e dei suoi affetti più cari. Ancora oggi mi risulta difficile parlarne al passato, ma la verità dei fatti è che il virus ha mietuto vittime in tutto il mondo, anche tra persone a noi vicine», ha detto il sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

«In loro memoria, ed oggi in particolare per Alfonso, è necessario ricordare a tutti di continuare a seguire le norme anti-contagio. Tra qualche giorno lo stato d’emergenza cesserà, ma non possiamo dire di aver lasciato alle spalle la pandemia. I gesti che da due anni a questa parte sono elementi della nostra quotidianità dovranno continuare ad accompagnarci.Lo dobbiamo a noi stessi, ai nostri familiari, a chi non c’è più!», ha concluso.

Oggi, alle ore 16.00 nella Chiesa di Sant’Antonio al Moio, è in programma una messa in suffragio di Alfonso Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home