Cilento

Agropoli, il “Vangelo” di Andrea Guida in mostra a Posillipo

“Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. La mostra itinerante farà tappa anche nel Cilento durante l'estate

Comunicato Stampa

25 Marzo 2022

Dal 16 al 31 marzo 2022 presso la Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale è allestita la Mostra “Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. Un percorso quaresimale attraverso le opere del primo periodo del pittore agropolese, scomparso nel 2016 all’età di 90 anni, che con la sua denuncia artistica raccontò l’umanità e la sofferenza della civiltà contadina descritta da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”.

Il vangelo di Andrea Guida in mostra

Fuori dai temi che hanno caratterizzato la sua arte pittorica la mostra racconta attraverso il dramma delle figure la passione e la morte di Cristo quale spaccato del dolore e della sofferenza che coinvolge l’intera umanità.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma del Festival della Teologia “Incontri”, realizzato nel mese di agosto nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, su iniziativa dell’Azione Cattolica e dell’Associazione “fabbrica di idee”, con il patrocinio anche dell’UCSI Campania e della stessa PFTIM.

La mostra

La mostra itinerante realizzata in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia dopo le tappe estive ad Agropoli, Caggiano e Teggiano conclude così il suo itinerario proprio nel complesso San Luigi a Posillipo.

Evento finale dell’esposizione sarà il convegno “La ricerca dell’umano, la scoperta del divino” in programma il 31 marzo alle ore 17.00 che vedrà la partecipazione del Decano della Sezione San Luigi, padre Mario Imperatori SJ, della Presidente dell’Azione Cattolica di Napoli Maria Rosaria Soldi, del figlio di Andrea Guida, Antonio, del direttore del Festival e curatore della mostra Vito Rizzo, del direttore della Scuola di Arte e Teologia padre Jean Paul Hernandez SJ e della condirettrice Giuliana Albano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home