Cronaca

Ricchi e col reddito di cittadinanza: stangata sui pusher della Piana del Sele

31 le persone coinvolte in un grosso giro di spaccio di droga. Bloccata l’erogazione del reddito di cittadinanza

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha concluso una verifica fiscale nei confronti di un soggetto destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, che ha portato al recupero a tassazione di 240.000 euro di proventi illeciti, derivanti dall’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Il servizio ha tratto le prime mosse da un’operazione condotta dai Carabinieri di Eboli a partire dal 2018, nell’ambito della quale era stata disarticolata un’associazione per delinquere della zona, finalizzata all’acquisto, alla detenzione e alla commercializzazione di rilevanti quantità di droga, tra cui pure cocaina.

All’esito degli accertamenti svolti dai militari dell’Arma, 27 degli indagati sono stati attinti dalla misura di custodia in carcere ed altri 4 posti agli arresti domiciliari. Ed è in questo contesto che hanno avuto avvio i riscontri economico-finanziari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Eboli, nel corso dei quali sono stati meticolosamente analizzati i profili patrimoniali dei soggetti interessati dai provvedimenti cautelari, con l’obiettivo di tracciare i proventi accumulati, negli anni, mediante la gestione dei lucrosi traffici illeciti.

Una mirata verifica fiscale ha interessato, in particolare, una donna coinvolta nel giro d’affari del sodalizio, titolare di una rosticceria di Eboli, che grazie al commercio illegale aveva conseguito introiti notevoli. Con l’aiuto del figlio, la 55enne, attualmente sottoposta alla misura di custodia cautelare in carcere, si faceva sostanzialmente carico di tutto l’approvvigionamento dell’associazione, alla quale aveva fornito in due anni circa 2.750 kg di cocaina. Complessivamente, i corrispettivi per tali cessioni sono stati quantificati nell’ordine di oltre 200.000 euro, somma dunque segnalata ai fini del recupero a tassazione.

In considerazione dell’abitualità della condotta tenuta dagli spacciatori, in linea con la normativa vigente, tali ricavi sono stati poi tassati anche ai fini IVA (con il recupero di ulteriori 40.000 euro per l’Erario). Nel prosieguo delle attività ispettive, è addirittura emerso che i nuclei familiari di 6 persone destinatarie delle misure cautelari percepivano il reddito di cittadinanza. Immediatamente disposto, nei loro confronti, il blocco delle erogazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home