Attualità

Cammarano: “Coi fondi per l’agricoltura recupereremo le aree interne”

“Saremo presenti nel Comitato per la Nuova Programmazione Agricola per rappresentare le esigenze del territorio”

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

“Incentivare al potenziamento delle attività agricole con il duplice fine di rilanciare l’economia regionale e valorizzare territori in stato di abbandono delle aree interne della Campania. È con questi obiettivi che è nata la risoluzione approvata oggi all’unanimità e condivisa da tutti i componenti della III Commissione speciale. Un atto con il quale impegniamo la giunta regionale a mettere in campo tutte le iniziative utili a sfruttare al massimo le peculiarità di un territorio a forte vocazione rurale, destinando una quota dei finanziamenti europei del Psr al recupero aree dimenticate”.

Lo annuncia il presidente della IV Commissione speciale regionale e consigliere regionale M5S Michele Cammarano.  

 “Con la nostra risoluzione – spiega Cammarano – ci attiveremo fin da subito, in sinergia con l’assessorato regionale all’Agricoltura, affinché a ogni livello istituzionale venga posta particolare attenzione al sostegno e allo sviluppo delle aree interne, rurali e montane. Dobbiamo mettere in campo investimenti per la promozione e la tutela della ricchezza di queste aree, valorizzando le risorse naturali e culturali e favorendo il recupero del patrimonio storico artistico e naturalistico, garantendo una adeguata rete di servizi e creando nuovi circuiti occupazionali e nuove opportunità”.

Con questo atto chiediamo, inoltre, di inserire un rappresentante della III Commissione speciale nel Comitato per la Nuova Programmazione Agricola della Regione Campania, a cui spetta la programmazione dei fondi europei per lo sviluppo rurale. In questo modo – conclude il presidente della III Commissione speciale – potremo rappresentare le esigenze dei territori delle aree interne, dal cui rilancio dipende buona parte dell’economia regionale, sia per le sue tipicità che per la biodiversità delle produzioni agricole”.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home