Attualità

Piaggine aderisce alla Campagna di prevenzione oncologica Crisalide

Il Comune di Piaggine aderisce al nuovo screening gratuito della cervice uterina, “Crisalide”

Comunicato Stampa

17 Marzo 2022

Piaggine

Il Comune di Piaggine ospiterà, nelle Sale del Convento dei Cappuccini recentemente ristrutturate, nel mese di aprile 2022 la campagna di prevenzione oncologica promossa dalla Regione Campania in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, l’IRCCS Fondazione Nazionale Tumori “G. Pascale” ed il Dipartimento di Salute Pubblica “Federico II”. Il nuovo screening gratuito della cervice uterina, denominato “Crisalide”- Screening Innovativo Papilloma Virus, è rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni, specie se sessualmente attive, che vivono a Piaggine e nei comuni limitrofi che potranno prenotare il test (massimo 30 al giorno) ai numeri 345 611 21 30 / 342 129 07 95 oppure sul sito tutela.campania.it/crisalide dove avranno l’opportunità di accedere a tutte le altre informazioni necessarie. 

Il papilloma virus (HPV) è la prima causa di tumore alla cervice uterina.

Da oggi le donne campane hanno la possibilità di aderire gratuitamente al Full-Pap Test Crisalide che prevede un esame diagnostico più completo e accurato rispetto al Pap Test tradizionale, pur mantenendo le stesse modalità di prelievo. Si tratta di un test molecolare che include la comparazione e la valutazione del metodo d’analisi più efficace tra l’HPV DNA, HPV mRNA ed esame citologico in fase liquida per ottenere una diagnosi precoce

ancora più precisa e che consente di rilevare il virus HPV prima che generi lesioni cancerose e di intervenire in maniera tempestiva. Le donne, infatti, che si sottopongono a programmi di screening hanno ottime probabilità di guarigione. Fortunatamente il tumore alla cervice uterina, rispetto ad altri tumori, può essere curato molto efficacemente se riconosciuto in tempo, in quanto caratterizzato da un’evoluzione piuttosto lenta. Il progetto regionale complessivo prevede il reclutamento di 15.000 donne campane.

«È di importanza vitale, nelle aree marginali come le nostre, fare prevenzione – sostiene il sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo -, soprattutto nei confronti di problematiche legate alla salute che, per cultura e per scarsa informazione, vengono sottovalutate o, addirittura, ignorate. Ringrazio il Direttore dell’Istituto Zooprofilattico, dott. Antonio Limone, ed i suoi validi collaboratori per la lodevole iniziativa e la disponibilità dimostrata in questi giorni ad organizzare velocemente la campagna di prevenzione. Nei prossimi giorni, in base al numero delle prenotazioni, verranno ufficializzate le date e partiranno le convocazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home