Attualità

Felitto: un progetto per la rigenerazione urbana

Felitto punta alla rigenerazione urbana, aderendo all'avviso pubblico indetto dalla legge n234 del 2021 per la riqualificazione del territorio

Roberta Foccillo

15 Marzo 2022

Carmine Casella

FELITTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Casella, ha aderito all’avviso pubblico per investimenti in progetti di rigenerazione urbana a Felitto volti alla riduzione di fenomeni di degrado sociale, nonchè al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Protocollo d’intesa con i Comuni del Cilento e Alburni

Nello specifico, il Comune di Felitto, rientra nell’Associazione di Comuni che sarà composta da Laurino, individuato come Ente capofila; Albanella, Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Piaggine, Ottati, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Valle dell’Angelo.

Con la legge n.234 del 2021, ha previsto un finanziamento complessivo pari a 300 milioni di euro per l’anno 2022; per comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15mila abitanti, nel limite massimo di 5.000.000euro.

Le finalità del progetto per la rigenerazione urbana

Il progetto prevede la manutenzione e la rifunzionalizzazione delle aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico; compresa anche la demolizione di opere abusive realizzate da privati e senza permesso di costruire.

Miglioramento del decoro urbano, del tessuto economico, per la rigenerazione urbana anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici con particolare riferimento allo sviluppo di servizi sociali, culturali, educativi e didattici.

Il commento

Come amministrazione, riteniamo fondamentale aderire a questa progettualità, al fine di garantire maggiori servizi ai nostri cittadini e soprattutto valorizzando e riqualificando, quelle che sono le bellezze del territorio, viaggiando anche nell’ottica dell’eco sostenibile, adeguandoci ai moderni standard nell’ambito del tessuto economico e ambientale e mettendo in campo una rigenerazione urbana“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home