Attualità

Andriy Shevchenko parla Agropoli: ricordo la generosità della gente

AndrIy Schevchenko ricorda ancora una volta Agropoli e la generosità della comunità locale che lo accolse giovanissimo

Ernesto Rocco

15 Marzo 2022

AGROPOLI. «Dovevamo giocare un torneo. Roma è una città meravigliosa, grandiosa, ma è ad Agropoli che ho scoperto la generosità e l’affetto degli italiani. Eravamo ospiti di una famiglia che mi ha regalato il mio primo paio di jeans. E anche se abbiamo battuto in finale la squadra di casa, con 5 gol miei, mi hanno dato qualche lira con cui presi un rasoio Gilette per mio padre Nikolay e un profumo per mia mamma e mia sorella». Così Andriy Shevchenko ricorda Agropoli, in una intervista rilasciata al Corriere della Sera.

Andriy Shevchenko: l’intervista

L’ex calciatore ucraino, oggi allenatore (l’ultima esperienza poco fortunata è stata al Genoa), è stato intervistato per raccontare la difficile situazione che vive il suo Paese, e ancora una volta ha riservato parole di affetto per Agropoli, dove fu protagonista del Torneo Internazionale di Calcio giovanile.

Un’esperienza che gli è rimasta impressa nel cuore, considerato che già in altre occasioni Andriy Shevchenko l’ha rievocata sulla stampa nazionale. Sempre al Corriere della Sera, un anno fa, rammentò di come i ragazzini della Dinamo Kiev furono ben accolti dalla comunità locale.

«Noi eravamo ripiegati su noi stessi, istruiti a non dare confidenza. Invece ci sciogliemmo come neve al sole. La gente ci sorrideva, ci accoglieva con gentilezza. Ricordo di aver pensato che un giorno mi sarebbe piaciuto tornarci»

Andriy Shevchenko

Il rapporto tra l’ex calciatore e Agropoli

Anche gli agropolesi, ancora oggi, a distanza di anni, ricordano Andriy Shevchenko che dimostrò in campo da subito le sue qualità da calciatore.

Andriy Shevchenko intervistato da Tele Agropoli Cilento

«Chi accoglieva i ragazzi di Kiev veniva subito colpito da un dettaglio: la colazione del giorno dell’arrivo è fatta di due pezzi di pane nero e due fette di lardo. In paese ci si dà subito da fare per fare sentire a loro agio gli ospiti d’ onore del torneo, lo stesso Andriy Shevchenko ricorda sempre con piacere la sua prima Italia.

In campo, però, i ragazzi della Dinamo non fanno intenerire nessuno. Nelle prime due partite, contro la Battipagliese e contro la Spes, vincono 6-0 e 4-1. Tutti rimangono colpiti dalla disciplina tattica della Dinamo Kiev, la vera attrazione è però un peperino che nessuno riesce a fermare. È Andriy, che gioca assieme a Cerasimenko e Sobokiev, che faranno parte negli anni successivi della prima squadra. Nemmeno i francesi del Toulon, il Maradona-Bruscolotti, il Casablanca e la Repubblica di San Marino riescono a fermare la Dinamo, spinta anche dai dieci gol di Shevchenko.

Andriy viene adottato dalla cittadina, diventa però lo spauracchio della formazione locale, il Dopolavoro Ferroviario, che sfida in finale la Dinamo. Nei primi venti minuti Sheva travolge tutto: segna cinque gol, la gara non ha storia, finisce 10-0. Shevchenko torna a Kiev vincitore, ad Agropoli è una stella.

Ernesto Apicella, cultore di storia locale

Gli osservatori lì presenti segnarono subito il suo nome sul loro taccuino. Il resto è storia calcistica.

La proposta di cittadinanza onoraria

Il Comune di Agropoli sta valutando la possibilità di conferire ad Andriy Shevchenko la cittadinanza onoraria della città, anche quale simbolo d’unione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home