Attualità

Alta velocità a Sapri: Rfi spiega le ragioni del “no”

Alta velocità a Sapri, Rfi spiega le ragioni del "No". La tratta avrebbe tempi di percorrenza lunghi e attraverserebbe siti protetti

Fiorenza Di Palma

12 Marzo 2022

Stazione di Sapri

Linea alta velocità a Sapri? No. Ci sono troppi vincoli e il rischio di provocare danni a flora e fauna locale. E’ quanto emerso durante uno degli appuntamenti del dibattito pubblico, finalizzato al confronto sulla tratta alta velocità Salerno – Reggio Calabria.

Tratta alta velocità a Sapri, i chiarimenti di RFI

A rivelarlo l’ingegnere Ilaria D’Amore, della Direzione Tecnica Area Operativa Sud di Rfi. Il transito dal Vallo di Diano, con la possibile deviazione per Sapri, significherebbe attraversare siti protetti. Ecco perché la società ha scartato questa possibilità. Non solo: il percorso parallelo all’autostrada ridurrebbe i tempi di percorrenza e la fermata alta velocità di Buonabitacolo permetterebbe di raccogliere un bacino diverso rispetto a quello dell’area tirrenica, considerata anche l’interconnessione con la linea Battipaglia – Potenza.

Insomma per Rfi non ci sono alternative vantaggiose al tracciato già individuato. Eppure le questioni ambientali erano state sollevate proprio da chi contestava la linea per il Vallo di Diano, ritenendo che il progetto di costruzione della strada ferrata mettesse a rischio un’area Parco.

Rfi, invece, va avanti nel suo progetto che escluderà la tratta tirrenica meridionale, in favore di quella per il Vallo di Diano, senza il corridoi per Sapri. La connessione con la tratta tirrenica, pertanto, avverrebbe soltanto in Calabria, nei pressi di Praja, escludendo l’intero Cilento costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Torna alla home