Attualità

Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro a Vibonati

Il Comune di Vibonati, intende attuare dei progetti utili alla collettività per i percettori del reddito di cittadinanza

Roberta Foccillo

11 Marzo 2022

VIBONATI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manuel Borrelli, intende avviare progetti utili alla collettività PUC– per i percettori del reddito di cittadinanza.

Progetti utili: ecco quali attività dovranno svolgere i beneficiari del reddito di cittadinanza

I progetti dovranno riguardare l’ambito “ambientale”; per la valorizzazione del verde e lo spazio pubblico, nell’ottica della valorizzazione del territorio e il mantenimento del decoro pubblico. Il Reddito di cittadinanza, prevede per i beneficiari, la sottoscrizione di un patto per il lavoro o di un patto per l’inclusione sociale.

Nello specifico, le attività da svolgere, riguarderanno manutenzione del verde, spazzamento strade e marciapiedi, riqualificazione di aree destinate ai bambini; gestione dei rifiuti abbandonati in strada, piccola manutenzione come pitturazione, potatura piante, inoltre gestione dell’area cimiteriale con il mantenimento del decoro.

I progetti devono partire dai bisogni della collettività, tenendo, ovviamente, conto delle competenze individuali e possono essere attuati negli ambiti culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.

Ogni cittadino beneficiario, è tenuto ad un impegno di almeno 8 ore settimanali e fino ad un massimo di 16 ore settimanali.

Il commento

Come amministrazione, viaggiamo nell’ottica della valorizzazione del nostro territorio, attuando degli interventi mirati che possano riqualificare, quelle aree che necessitano di manutenzione. Inoltre, l’impiego dei beneficiari del reddito di cittadinanza, prevede anche un’attività inclusiva nel mercato lavorativo“. così dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Torna alla home