Attualità

La ricotta di bufala campana al Sigep di Rimini

Dal “babà bufala” alla pastiera fino al risotto: chef e pasticcieri presentano le ricette per innovare la tradizione

Comunicato Stampa

11 Marzo 2022

Il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop parteciperà al Sigep di Rimini, il più importante salone dedicato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce, in programma da domani, 12 marzo, fino al 16 marzo.

Innovare la tradizione della pasticceria napoletana e sperimentare l’utilizzo della Ricotta di Bufala Campana DOP anche in piatti gourmet e in diverse tecniche di cottura della pizza: con questi obiettivi il Consorzio sarà all’evento, che segna la ripartenza della nuova stagione delle fiere in presenza.

L’area espositiva sarà nella Hall B5-Stand 101 e diventerà luogo di incontri e confronti con grandi nomi del settore della pasticceria e della ristorazione, in un calendario ricco di appuntamenti.

“Abbiamo messo in campo un parterre di campioni della cucina italiana, professionisti visionari, che ci mostreranno tutta la straordinaria versatilità della Ricotta di Bufala Campana DOP, sia in ricette dolci che salate. Nello scenario di un mondo che cambia rapidamente, vogliamo offrire sempre più un prodotto completo dal punto di vista nutrizionale ma anche ricco di gusto”, dichiara il presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP, Benito La Vecchia.

Si comincia sabato 12 marzo (ore 15): Si discuterà dei progetti di formazione del Consorzio con Maria Guarracino, Responsabile Relazioni Esterne di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Mezzogiorno d’Italia del gruppo “FMTS”, e il Presidente del Consorzio, La Vecchia.

Domenica 13 marzo (ore 11.30 e 15.30): Il maestro pasticciere Luigi Avallone, dell’omonima pasticceria di Quarto (Na), esperto di dolci tipici campani e grandi lievitati con lievito madre, presenterà due sue nuove creazioni: “La pastiera Positano” e il “Babà Bufalà”, due classici dolci della tradizione napoletana rivisitati con la Ricotta di Bufala Campana DOP e la Mozzarella di Bufala Campana DOP.

Lunedì 14 marzo (ore 11 e ore 15): L’eclettico chef del ristorante 2 stelle Michelin “Krèsios” di Telese Terme (Bn), Giuseppe Iannotti, presenterà due sue originali preparazioni: dal menu delivery “8PUS” la pastiera napoletana e dal menu del Krèsios il risotto, che avranno come ingredienti centrali la Ricotta di Bufala Campana DOP.

Martedì 15 marzo (ore 11): Il maestro pasticcere Marco Merola della “Pasticceria Contemporanea” di Caserta racconterà le sue sperimentazioni con due sue creazioni: Bufalo Cake (mousse di Ricotta di Bufala Campana DOP, confit di pomodorini gialli del Vesuvio e Kalamansi, Terra di riso nero e mandorle); Ricotta e Pere (croccantino al pralinato di nocciole, composta di Pere Abate, ganache montata alla Ricotta di Bufala Campana DOP).

Martedì 15 marzo (ore 15): Il maestro pizzaiolo Ciccio Vitiello di “Casa Vitiello” di Caserta realizzerà pizze a doppia e tripla cottura con la Ricotta di Bufala Campana Dop e la Mozzarella di Bufala Campana Dop.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home