Approfondimenti

Capitale della Cultura 2024: Paestum in corsa con un eccellente programma

L’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento, insigniti di ben tre presidi UNESCO, sono tra i 10 finalisti candidati a rappresentare la Cultura italiana per il 2024

Redazione Infocilento

10 Marzo 2022

L’associazione di 11 comuni cilentani, tutti orbitanti intorno all’area di Paestum, è tra i 10 finalisti alla conquista del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024.

Dopo aver passato la prima selezione, l’Unione dei Comuni Paestum e Alto Cilento è ora in attesa di conoscere se la propria idea sarà premiata dal Ministero della Cultura, con la proclamazione ufficiale del vincitore entro il 15 marzo.

Capaccio Paestum, Agropoli, Giungano, Cicerale, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Torchiara, Rutino, Lustra, Laureana Cilento e Perdifumo sono gli 11 comuni che hanno deciso di unire le proprie forze e presentarsi con un’unica voce.

Lo scopo è quello di rafforzare la propria presenza all’interno del patrimonio artistico-culturale italiano. Una posizione del tutto meritata, considerando che in questa zona si trovano ben tre Patrimoni Unesco e innumerevoli meraviglie architettoniche, naturali e culturali.

Paestum e l’Alto Cilento: un territorio ricco di bellezza e cultura

Quest’area dell’Alto Cilento, in provincia di Salerno, ospita il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, inserito nella rete dei Geoparchi Unesco dal 2010 e il Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Inoltre, Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità anche un bene immateriale che in questa zona ha avuto origine, la Dieta Mediterranea di Ancel Keys, promotrice di buona salute e longevità.

Questo, infatti, è un territorio ricco di prodotti tipici dalle grandi proprietà nutritive, come l’olio d’oliva, i pomodori, i fichi, la mozzarella di bufala DOC e tanti altri.

Arte e cultura, uniti a un paesaggio naturale di rara bellezza che si estende dalle colline al mare, fanno dell’area dell’Alto Cilento, in cui spicca il Comune di Capaccio Paestum grazie alla sua splendida area archeologica, la più importante testimonianza della Magna Grecia presente in Italia.

Gli altri piccoli borghi vantano altrettante bellezze da scoprire, a partire da Agropoli, con il suo litorale e il Castello Angioino Aragonese, il Palazzo Baronale de Conciliis a Torchiara, il Castello di Rocca Cilento, da cui si apre un panorama a 360 gradi su tutte le terre circostanti, fino al mare.

I giovani e la cultura al centro del programma dell’Unione

Il programma presentato dall’Unione dei Comuni di Paestum e Alto Cilento per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024 poggia su sette punti principali che ruotano intorno alle varie forme di arte (musica, letteratura, teatro) e promuove la presenza dei giovani come protagonisti dei tanti eventi che animeranno l’iniziativa.

Quest’ultima non è una novità per il Cilento, che da tanti anni si impegna a coinvolgere le nuove generazioni affinché conoscano le bellezze del territorio e si appassionino alla storia delle popolazioni che hanno reso grande la Magna Grecia nel passato, insieme a tutto il bagaglio culturale che hanno lasciato.

Capaccio Paestum aperta alle vacanze studio dei ragazzi

Non a caso, Paestum ogni anno ospita giovani italiani e stranieri che desiderano studiare in vacanza, mettendo a disposizione strutture, mezzi e risorse.

Si tratta di occasioni di socializzazione, apprendimento culturale e conoscenza del territorio per ragazzi, grazie ai pacchetti vacanza studio, solitamente estivi, proposti da tante scuole di lingua distribuite su tutto il territorio nazionale.

Capaccio Paestum rientra anche tra le destinazioni a cui i giovani possono accedere tramite Estate INPSieme, il programma di vacanze studio destinato ai figli di dipendenti statali e pensionati, iscritti alla scuola superiore.

Estate INPSieme prevede l’erogazione di contributi per usufruire dei soggiorni linguistici all’estero e dal 2021, a causa della situazione pandemica, si è aperta anche ai soggiorni in Italia.

Attraverso questa iniziativa che coinvolge più di 24mila studenti italiani ogni anno, quindi, Paestum anche quest’estate si prepara ad accogliere tantissimi ragazzi fino ai 20 anni per studiare l’inglese, conoscere il territorio e godere di qualche giornata nello splendido mare cristallino dell’Alto Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home