Attualità

Servizio mensa al San Luca di Vallo: “disagi e qualità del cibo infima”

Accuse per il servizio mensa al San Luca di Vallo della Lucania, sindacato chiede immediati interventi. Nota anche alla Procura della Repubblica

Redazione Infocilento

8 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ancora polemiche per il servizio mensa presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. La segretaria della Nursind già nei mesi scorsi aveva evidenziato come la preparazione dei pasti avvenisse nel potentino per poi essere trasportati presso i nosocomi salernitani di Polla, Sapri e Vallo.

Servizio mensa al San Luca di Vallo, le accuse del sindacato

«Ad oggi nulla è cambiato, anzi, se possibile è peggiorato atteso che le derrate alimentari necessarie per il confezionamento dei pasti ai degenti del PO di Vallo della Lucania, così come di quelli dei PP.OO. di Polla e Sapri, sopraggiungano dalla Regione Veneto fino allo stabilimento di Tito (PZ), da dove vengono poi istradate verso il PO di Polla ove avviene l’impiattamento e la relativa distribuzione su gomma verso i presidi interessati», osserva il segretario del sindacato, Biagio Tomasco. «Tutto questo nell’arco temporale di circa due giorni», aggiunge.

Secondo il sindacato, quindi, non verrebbero rispettate le condizioni del contratto «in ordine alla raccolta delle comande da parte dei pazienti degenti, non avendo ancora introdotto il software dedicato a ciò e presente nel capitolato di gara, demandando tale attività agli infermieri che di fatto si sono tramutati da professionisti della salute in camerieri».

E ancora: «La qualità del cibo percepita dai pazienti è di infima qualità, per come confermato dall’indagine conoscitiva tra i coordinatori delle UU.OO. avviata dalla direzione di presidio; La chiusura della cucina dell’ospedale di Vallo della Lucania ha ulteriormente decrementato il numero degli operatori ivi presenti, in quanto molti di loro sono stati posti in regime di cassa integrazione con un ricorso abnorme a tale istituto sociale; La peculiarità per cui le derrate alimentari provengano dalla regione Veneto non permette, in caso di nuovi ricoveri e/o dimissioni di pazienti, di integrare o variare il pranzo e la cena dei degenti stessi, con evidenti ricadute sulla qualità percepita in ordine al servizio».

Ma c’è di più: la ditta «si limita alla sola distribuzione del vitto e non alla somministrazione ai pazienti, cosa che ricade sulle spalle degli infermieri con evidente demansionamento, nel mentre avrebbe dovuto assumere personale specializzato (OSS) che potesse assolvere a tale incombenza».

Il servizio viene etichettato come «insufficiente». Di qui l’appello ai vertici dell’Asl a fare le necessarie valutazioni. La nota è stata inviata anche alla Procura della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home