Attualità

Ad Agropoli un monumento per i sanitari vittime del covid

Un monumento per i sanitari vittime. La cerimonia è prevista il prossimo 9 marzo, anniversario del primo lockdown

Comunicato Stampa

8 Marzo 2022

Il prossimo 9 marzo, nell’anniversario del primo lockdown, ad Agropoli verrà inaugurato un monumento dedicato al personale sanitario vittima del Covid-19. L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola e dalla farmacia Barlotti. Quest’ultima ha voluto donare alla Città un’opera dell’artista agropolese Erminio Ariano, che sarà posizionata nei Giardini dedicati ai caduti di Nassiryia.

Alla cerimonia sarà presente anche il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, in rappresentanza del Governo.

Monumento per i sanitari vittime del covid: la cerimonia

Dopo lo scoprimento della statua (inizio ore 16), si procederà alla consegna di un defibrillatore alla comunità di Agropoli, anch’esso donato dalla Farmacia Barlotti. L’apparecchio verrà posizionato dinanzi al municipio, in piazza della Repubblica.

I commenti

«Nel centenario della nostra istituzione di farmacia territoriale – ha spiegato Ignazio Milillo, titolare della farmacia Barlotti – abbiamo deciso di onorare la memoria di donne e uomini, medici, farmacisti ed infermieri, tutti operatori sanitari che pur non sapendo contro chi stavano combattendo, senza esito alcuno hanno offerto la propria vita per proteggere quella di tutti gli altri cittadini. Come anche il nostro presidente Mattarella più volte ha ricordato, dobbiamo mantenere sempre viva la memoria di questi giorni e di questi eroi, per formare le nostre coscienze e quelle delle generazioni future».

«Abbiamo subito accolto con favore l’iniziativa – ha detto il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – era doveroso ricordare il sacrificio dei tanti operatori sanitari deceduti nel corso di questa terribile pandemia. Un sacrificio che ha consentito di curare oltre 12 milioni di cittadini positivi al Covid-19. La statua verrà posizionata nei giardini dedicati ai caduti di Nassiriya che nei prossimi giorni saranno al centro di un’importante opera di riqualificazione».

«Voglio ringraziare la farmacia Barlotti, da sempre vicina alla nostra comunità, per lo straordinario gesto e per aver voluto donare anche un nuovo defibrillatore», ha concluso il primo cittadino.

«Sono stati due anni difficili – ha detto l’assessore con delega alla sanità, Rosa Lampasona – il covid non è stato ancora sconfitto ma grazie anche ai vaccini siamo sulla buona strada. È doveroso da parte di tutti noi rendere il giusto omaggio a colleghe e colleghi che oggi non ci sono più, ma resta per tutti noi l’esempio di una vita spesa per gli altri, senza il timore delle conseguenze che questo virus subdolo avrebbe potuto provocare. Sono questi i gesti che vogliamo onorare e ricordare, anche a beneficio delle generazioni future».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home