Attualità

Domani inaugura la panchina dell’amore ad Agropoli

Taglio del nastro per la panchina dell'amore. Nel giorno della festa della donna il taglio del nastro con una performance artistica

Comunicato Stampa

7 Marzo 2022

Sarà inaugurata il prossimo 8 marzo, presso il belvedere adiacente gli scaloni di Agropoli, la «panchina dell’amore». Si tratta del primo tassello di un ambizioso progetto che punta a trasformare il centro storico della città nel luogo simbolo del sentimento più discusso, forte e ricercato: l’amore, espresso in ogni sua forma, tra persone di qualsiasi età, genere e nazionalità.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche Sociali, retto dall’assessore Maria Giovanna D’Arienzo, ha un’importante finalità sociale e un forte spirito identitario.  L’idea, infatti, trova ispirazione in una leggenda fortemente radicata in città: quella della Regina saracena Ermegalda, innamorata follemente di un umile pescatore.

Quando questo perì in mare, la giovane volle seguirlo gettandosi dal promontorio. Trasformata in Ninfa dal dio Nettuno, si racconta che ancora oggi vaghi nel mare agropolese.

Da questa storia di un amore eterno che supera gli ostacoli e sopravvive alla morte, prende spunto il programma di rilancio del centro storico, un luogo ricco di fascino e romanticismo che ospiterà degli spazi pubblici dedicati all’amore.

Il primo step del progetto sarà l’inaugurazione della panchina dell’amore, posizionata lungo il caratteristico belvedere Bachelet.  Da qui le coppie di Agropoli e i tanti visitatori potranno sedersi per guardare l’orizzonte, giurarsi amore eterno e provare a scrutare il mare, cercando di intravedere la Regina Verde e ascoltare il suo canto.

«L’obiettivo del progetto è quello di far diventare l’antica roccaforte saracena uno spazio di comunicazione sociale dell’amore tra due persone, indipendentemente dall’età, dal genere e della nazionalità. Un sentimento universale che deve diventare predominante – spiega l’assessore D’Arienzo – In un momento storico come quello attuale, che ci ripropone le atrocità della guerra, noi vogliamo esaltare l’amore in tutte le sue forme e al contempo la sua funzione di attrattore turistico».

«Con l’inaugurazione della panchina dell’amore – aggiunge il sindaco Adamo Coppola – lanciamo un progetto turistico e sociale per valorizzare il nostro centro storico che per caratteristiche e bellezza ben si presta a diventare il borgo degli innamorati. Sono previste una serie di iniziative che abbelliranno la parte vecchia di Agropoli e attireranno nuovi visitatori in città».

Durante la cerimonia (inizio fissato alle ore 18) è prevista anche una performance artistica coordinata e diretta da Gaetano Stella, nella quale l’attrice Elena Parmense racconterà l’Amore e la leggenda della Principessa verde, in contrappunto la voce di Tommaso Fichele scandirà i versi e la musica di bellissime canzoni di struggente amore,  mentre la danzatrice Michela Chirico, darà movimento e corpo alle note.

Una particolarità della performance è il fatto che le coreografie della danzatrice saranno eseguite usando il linguaggio dei segni (LIS). Una suggestiva serata per lanciare un messaggio importante e dare il via ad un progetto rilevante per la città e in particolare il suo borgo.

La panchina dell’amore è un’opera artistica progettata da Spark Designer Ciro Ruggiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home