Attualità

Padula, emergenza Ucraina: Comune, pronto all’accoglienza dei profughi

L'amministrazione comunale di Padula, è pronta all'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina colpita dalla guerra

Comunicato Stampa

4 Marzo 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

L’Amministrazione Comunale di Padula è impegnata in queste ore a organizzare le risposte più adeguate per fronteggiare l’emergenza umanitaria legata alla guerra in Ucraina. “Ci stiamo già attivando per sostenere le numerose iniziative di associazioni ed enti pubblici e privati (raccolta medicinali, beni di prima necessità, fondi etc.), con cui stiamo collaborando per agevolare le varie forme di solidarietà”, dichiara la sindaca di Padula, Michela Cimino

. Ma in queste ore si sta soprattutto lavorando per garantire ed ampliare l’ospitalità dei profughi. L’accoglienza è coordinata dal Ministero dell’Interno tramite i Centri di Accoglienza Straordinaria. Tuttavia questo potrebbe non bastare. L’esodo dei cittadini ucraini, infatti, sta crescendo col passare delle ore.

Nell’eventualità in cui anche alle famiglie fosse richiesto di ospitare gli sfollati, è possibile segnalare la propria disponibilità all’accoglienza all’indirizzo mail info@comune.padula.sa.it indicando nome, cognome, indirizzo e-mail, un recapito telefonico, quante persone si stima di poter accogliere (indicando se maggiorenni o minorenni) e la località dove si trova la sistemazione. Inoltre, occorre aggiungere la dicitura: “Sono consapevole che il rispetto della protezione dei dati in materia di privacy, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 679/2016, e che il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente per fini istituzionali secondo le modalità previste dal Regolamento medesimo, in ragione delle attività per cui è presentata la messa a disposizione”. In alternativa, si potrà telefonare per ulteriori informazioni al numero 0975 778721, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e anche il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18. Il Comune raccoglierà le adesioni delle famiglie e le comunicherà agli enti preposti. Nel caso in cui verrà attivato un sistema di accoglienza territoriale, le famiglie che hanno comunicato la propria disponibilità saranno immediatamente contattate. “La nostra comunità non ha fatto mai mancare gesti di grande altruismo che, siamo certi, non mancheranno neanche in questa occasione. L’Amministrazione comunale della Città di Padula si stringe attorno al suo popolo e ai cittadini di origine ucraina che vivono nel nostro paese, manifestando solidarietà e vicinanza”, conclude la sindaca di Padula, Michela Cimino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home