Almanacco

L’Almanacco del 3 marzo 2022

Almanacco del 3 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

3 Marzo 2022

Almanacco del 3 marzo 2022:

Santi del giorno: Beato Innocenzo da Berzo (Sacerdote)
Santa Cunegonda (Imperatrice)
San Marino di Cesarea (Martire)
San Tiziano di Brescia (Vescovo)
San Vinvaleo (Abate di Landevennec)
Sant’Artellaide (Vergine)
Santa Camilla di Auxerre (Vergine)
Santi Cleonico ed Eutropio (Martiri)
Santi Emiterio e Cheledonio (Martiri)

Etimologia: Innocenzo, il nome ha origine latina ed è di tradizione cristiana; riflette il culto dei Santi Innocenti, cioè i bambini uccisi da Erode, nella strage degli Innocenti

Proverbio del giorno:
L’acqua di marzo è peggio delle macchie ne’ vestiti.

Aforisma del giorno:
Chi sradicasse la sensazione del male, estirperebbe contemporaneamente la sensazione del piacere e infine annienterebbe l’uomo. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1923 – Primo numero della rivista Time: Nell’America degli anni Venti la stampa fu investita dal boom dei periodici illustrati e d’attualità che guardavano agli esempi della vecchia Inghilterra.

1944 – Disastro ferroviario di Balvano Un viaggio verso la speranza di procurarsi da vivere si trasformò in una trappola infernale, ricordata, per numero di vittime, come la più grave tragedia ferroviaria della storia.

Sei nato oggi? Sei riflessivo e permeato da una profonda saggezza. Non dai valore a “quel che luccica”, cerchi la serenità e non ti importa nulla di raggiungere posizioni di successo. Il tuo lavoro, che svolgi con serietà, è per te solo un mezzo per garantirti la sicurezza economica. In amore sai dare molto e troverai ben presto chi saprà ricambiare la tua passione, intensa e allo stesso tempo discreta, e costruire con te la famiglia che desideri.

Celebrità nate in questo giorno:

1977 – Ronan Keating: Artista pop di caratura internazionale, salito alla ribalta all’inizio degli anni Novanta come membro di una boyband. Nato a Dublino, comincia con i Boyzone, vendendo 27 milioni di dischi dal 1994.

1956 – Francesco Paolantoni: «Ho vinto qualche cosa?» è solo il più conosciuto dei tormentoni che hanno accompagnato la sua carriera di attore, comico e showman. Napoletano doc.

Scomparsi oggi:

1992 – Lella Lombardi: Nata a Frugarolo (in provincia di Alessandria) e morta a Milano nel marzo 1992, è stata una pilota automobilistica italiana, seconda donna a guidare in Formula Uno una monoposto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Torna alla home