Attualità

Il giallo e l’azzurro a Sanza per dire no alla guerra

Da Sanza un "no" alla guerra": “La libertà del popolo ucraino è la libertà di ogni cittadino europeo"

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2022

L’azzurro del cielo, il giallo del grano. I colori della bandiera ucraina da ieri sera illuminano ed illumineranno il simbolo del Comune di Sanza, la statua bronzea del cervo, posta in piazza XXIV maggio, fino alla fine delle ostilità. E’ un piccolo gesto per esprimere la solidarietà e la vicinanza dell’intera comunità locale al popolo ucraino.

E’ anche un gesto semplice ma concreto per condannare l’aggressione della Russia ad una nazione libera ed indipendente.

Parole molto dure a tal riguardo sono state pronunciate dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito: “non ci sono giustificazioni ammissibili all’aggressione militare della Russia in Ucraina. La nostra è una condanna netta all’azione di Putin e Lavrov, certamente persone non gradite sul suolo italiano. Dobbiamo dirlo in modo chiaro – ha affermato Esposito – senza timori reverenziali. Putin e Lavrov sono il male di questo secolo, avendo riportato il dolore di un guerra nel cuore della nostra Europa” ha aggiunto il sindaco Esposito.

L’amministrazione comunale di Sanza ha inteso poi, su iniziativa dell’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera, inserire all’ordine del giorno del prossimo  Consiglio comunale, la discussione e la votazione della condanna assoluta ad ogni atto di guerra e di prevaricazione.

“La libertà del popolo ucraino è la libertà di ogni cittadino europeo – ha affermato il Consigliere Angelo Marotta – la nostra piccola comunità è pronta fin da adesso ad offrire ogni tipo di aiuto concreto a coloro che scappano da questa guerra assurda. I colori della bandiera ucraina illumineranno il simbolo del nostro Comune per nessuno dimentichi che la libertà va difesa ogni giorno perché non è scontata”, ha concluso Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home