Attualità

Sviluppo dei territori: un incontro a Pellare

Incontro sul piano di sviluppo locale diretto per presentare le opportunità' offerte dal Pnrr e dai finanziamenti agevolati di Stato

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2022

Proseguono i convegni tematici atti a presentare le opportunità per lo sviluppo strategico dei territori. Dopo quelli tenuti nei principali Siti Unesco della Regione Campania per presentare i progetti già finanziati del bando Cultura Crea, per  rendere la Cultura fonte di Imprenditoria, il prossimo 27 febbraio, a partire dalle 16.30, presso la Antica Chiesa di San Bartolomeo in Pellare, nel Comune di Moio della Civitella, a cura del Comitato Nazionale Tecnico dell’Autoimpiego, si terrà la presentazione del Piano di Sviluppo Locale Diretto ovvero un progetto teso alla sburocratizzazione dei finanziamenti agevolati riservati a donne e giovani, imprenditori e start-up, finalizzato alla valorizzazione dei territori italiani attraverso procedure semplificate e dirette.

Ad aprire i saluti del Sindaco Enrico Gnarra, seguirà l’intervento dell’Avv. Ester Pugliese, Vice Presidente Comitato Tecnico Autoimpiego, che modererà l’incontro. Si entrerà nel vivo del discorso con il Dott. P. Angelo Cicalese, Presidente Comitato Tecnico Autoimpiego, che illustrerà importanti opportunità imprenditoriali nate da una lettura strategica delle risorse locali dei territori mediante l’impiego della Finanza Agevolata. A chiudere la Dott.ssa Elisabetta De Cesare, Istruttore Senior Progetti Finanza Agevolata.  

L’obiettivo è quello di identificare delle opportunità imprenditoriali offerte dai territori italiani di riferimento e da una rilevazione delle risorse umane potenzialmente disponibili ed idonee a realizzare imprese attente a cogliere quelle opportunità imprenditoriali con finanziamenti agevolati di Stato relativi a misure già operative. Attraverso questo virtuoso sistema di organizzazione è possibile valorizzare i territori mediante il recupero e la valorizzazione delle risorse locali, sia materiali che umane, messe a sistema attraverso la creazione strategica di imprese con finanziamenti agevolati di stato mirati in settori chiave per lo sviluppo socio-economico dei territori nei quali viene utilizzato il piano stesso. Allo stato attuale sono stati finanziati molti progetti in Comuni chiave con la realizzazione di imprese di grande utilità locale sia ai fini di servizi offerti alla collettività, sia in relazione alla creazione di nuovi posti di lavoro in forma di autoimpiego e autoimprenditorialità.      

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home