Cilento

Capaccio, sfiducia all’ex sindaco Palumbo: no a misure cautelari

Sfiducia all'ex sindaco Palumbo, no alle misure cautelari per le persone coinvolte nell'indagine; tra questi alcuni ex consiglieri comunali

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2022

CAPACCIO PAESTUM. Nessuna misura cautelare all’imprenditore Roberto D’Angelo e agli altri indagati nel procedimento partito dalla sfiducia all’ex sindaco Franco Palumbo. L’imprenditore di Roccadaspide, stando alle accuse, avrebbe promesso cinquantamila euro per far cadere l’amministrazione di Capaccio Paestum. Altri 150mila sarebbero stati versati appena il piano diventava realtà.

Sfiducia all’ex sindaco Palumbo: le richieste della Procura

La Procura di Salerno aveva chiesto misure cautelari non solo per D’Angelo ma anche per allora esponenti del consiglio comunale e un tecnico comunale. Si tratta, nello specifico, dell’ex presidente del consiglio comunale Carmelo Pagano, e i consiglieri Fernando Maria Mucciolo, Alfonsina Montechiaro, Pasquale Accarino, Francesco Petraglia, Angelo Merola e il tecnico Carmine Greco.

La Cassazione

La Corte di Cassazione, però, ha respinto le richieste della Procura di Salerno, che aveva presentato ricorso contro le decisioni del Riesame. I pm, infatti, avevano impugnato l’accoglimento della richiesta di revoca dei domiciliari dell’imprenditore Roberto D’Angelo e il rigetto dell’Appello avverso la decisione del gip di non applicare nessuna misura a carico di D’Angelo (carcere), di Accarino e Pagano (arresti ai domiciliari) e di Petraglia, Mucciolo, Montechiaro, Merola e Greco (divieto di dimora).

Con questa sentenza, dunque,  viene scongiurato il rischio che gli indagati possono essere sottoposti a misure cautelari. Resta in piedi l’indagine che mira a fare chiarezza sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home