Alburni

Rifiuti dalla Tunisia a Persano: comunità pronta alle barricate

La nave Martine A con a bordo i 213 container di rifiuti provenienti dalla Tunisia e diretti a Persano

Katiuscia Stio

23 Febbraio 2022

SERRE. La nave Martine A, partita dalla Tunisia, è arrivata a Salerno. A bordo 213 container di rifiuti partiti da Sousse, città della costa nord africana. Una volta completate le operazioni di scarico i container partiranno alla volta di Persano. All’interno ci sono tonnellate di rifiuti partiti nei mesi scorsi dal Vallo di Diano per lo smaltimento e poi rispediti indietro dalla Tunisia.

Rifiuti dalla Tunisia, la protesta di Serre

A Serre sono sul piede di guerra. Ieri sono iniziati i presidi nei pressi dell’area militare dove arriveranno i rifiuti.

«Faremo ogni azione possibile per evitare che arrivi qui il contenuto dei container. Non sappiamo di cosa si tratta e non possiamo permetterci di ferire la nostra terra», ha detto il sindaco Franco Mennella, che non è disposto ad arretrare di un millimetro. Tutto il territorio si è mobilitato per dire “no” allo stoccaggio di rifiuti a Persano ,a ridosso di un’oasi WWF.

A protestare, oltre agli amministratori di Alburni e Piana del Sele, è stata Legambiente, ma anche altri rappresentanti politici del territorio come la senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano che si è detta contrariata per la scelta.

Anche l’azienda esportatrice, la Sra, si è mostrata critica: «Da oltre due anni la nostra azienda – si legge in una nota – si sta opponendo fermamente a detta assurda scelta di rientro degli stessi operata sia dal Ministero degli Esteri che dal Ministero della Sviluppo Economico e dalla Regione Campania. Addirittura con una nota la Regione ha risposto ad una nostra richiesta che alla nave Martine A di Arkas con a bordo i 213 container è stato aggiunto un container contenente il rifiuto combusto proveniente dall’Impianto Soreplast». Su questo ultimo aspetto la Sra ha presentato denuncia ai carabinieri del Noe di Salerno. «Troviamo assurdo tutto ciò e ribadiamo le richieste di partecipare con nostri periti alle operazioni di scarico, alla rottura dei sigilli e alla caratterizzazione dei rifiuti».

Da Regione e Provincia nessuna replica. Si va avanti con il piano: i rifiuti dovrebbero rimanere a Persano circa sei mesi, il tempo utile per procedere al definitivo smaltimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home