Attualità

Le cassette DuWo sbarcano nel porto di San Nicola a Mare a Montecorice

Passo in avanti nella sostenibilità della pesca

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2022

Anche i pescatori di San Nicola a Mare a Montecorice ricevono le cassette DuWo. Un momento importante per la vita di questa piccola frazione del Cilento, uno dei luoghi più belli della costa tirrenica.

A consegnare le cassette a pescatori ci hanno pensato il professore Vincenzo Peretti, responsabile del progetto Calice, Lucia Di Mauro presidente dell’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, Marco Marano, assessore all’ambiente del Comune di Cetara e Alfonso Raiola e Agostino Gargiulo della Campania Plastic di Angri.

L’obiettivo finale resta quello di eliminare dai mercati gli attuali contenitori per il trasporto del pescato realizzati in polistirolo.

Le cassette realizzate con questo prodotto disperdendosi e sgretolandosi nell’ambiente, alimentano il fenomeno delle microplastiche. Queste ultime a contatto con le risorse ittiche, entrano nella catena alimentare e creano serie problematiche anche alla salute umana.
“Un percorso che prosegue nel consenso generale” spiega il professore Vincenzo Peretti della Federico II che aggiunge: “Dopo ogni consegna diventa sempre più concreto l’obiettivo finale della tutela della biodiversità marina, innalzando la qualità totale dell’intera filiera produttiva”.

Un concetto che sta diventando noto: “In questo modo si riesce a controllare l’intera procedura. Una cassetta che consente di tracciare il pescato con un microchip oltre a sostituire l’inquinante polistirolo con un prodotto in plastica riutilizzabile e riciclabile. Il tutto per garantire al consumatore finale il massimo della sicurezza e della qualità del pescato”.

Le cassette DuWo, realizzate dalla società Campania Plastica, sono in polipropilene. Un materiale riutilizzabile. Sono interamente riciclabili e tracciabili grazie ad un microchip Rfid che consente di seguire il percorso sia del contenitore che del contenuto.

Particolarmente soddisfatta anche Lucia Di Mauro presidente dell’Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara: “I pescatori che ricevono queste cassette sono gli stessi che forniscono la materia prima per la realizzazione della nostra colatura. Sapendo che le alici saranno trasportate in questi contenitori ci dà la certezza di una qualità sempre maggiore”.

Ad accogliere gli intervenuti e le cassette della Cooperativa Pescatori Cala Bianca destinate alla Cooperativa di Pescatori Landi c’è Antonio Maffia, consigliere delegato all’Ambiente del Comune di Montecorice: “Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa volta a salvaguardare sia l’ambiente che il lavoro dei pescatori. In questo modo i due settori possono coesistere senza danneggiarsi, anzi migliorando l’ambiente migliora il prodotto offerto al consumatore finale”.
Dopo Cetara tocca a Montecorice.

“L’auspicio è che il nostro diventi un vero e proprio tour” spiega Marco Marano che aggiunge: “Col crescere del numero dei porti, crescerà anche il numero di cassette utilizzate, con tanti piccoli passi si otterrà un grande risultato finale” conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home