Attualità

Stella Cilento: dopo 30 anni, riapre la “Casa della musica”

Dopo 30 anni, riapre al pubblico, la casa della musica a Stella Cilento. Un luogo della memoria che ha visto nascere tanti musicisti

Roberta Foccillo

21 Febbraio 2022

STELLA CILENTO. Dopo oltre trent’anni, riapre al pubblico la “Casa della musica”. Nel centro cilentano, sarà possibile visitare un vero e proprio un luogo della memoria, rimasto intatto, ma aperto a nuova vita.

Questo nuovo spazio, si aggiunge alla Casa dell’Arte” gestita dalla Pro Loco e all’Anello di Cuntaria, sentiero di incontri e scoperta curato da Cilentamente.

L’iniziativa è stata promossa grazie alla collaborazione del primo cittadino Francesco Massanova e della prof.ssa Annamaria Speranza.

Il commento

Luogo fisico, fucina di talenti in cui, senza eufemismi, tutti i ragazzi di Stella Cilento, fino alla fine degli anni Ottanta sono passati, acquisendo competenze e sensibilità musicali, oggi si ripropone come luogo del cuorequeste le parole del sindaco Massanova.

I banchi di legno, con i fori per i calamai e profondamente incisi con i nomi di chi vi si è seduto per imparare il solfeggio, suscitano ricordi e sensazioni sopite.

Le due piccole stanze, man mano che dagli strumenti di ottone scurito riemergono melodie del passato; si dilatano e riecheggiano voci argentine e risate di fanciulli spensierati.

Da questo viaggio a ritroso nel tempo scaturisce una sottile nostalgia per un senso comunitario che oggi sembra essersi affievolito; la speranza che iniziative come questa possano ravvivarlo”– conclude il primo cittadino.

L’inaugurazione della casa della musica

Per l’apertura, in programma per il giorno 26 febbraio 2022, la Pro Loco attraverso i canali Facebook, ha invitato tutti coloro che si sono seduti su questi famosi banchi in legno, ad essere presenti in questo giorno così importante e simbolico per tutta la comunità.

Sarà possibile, portare uno strumento musicale e il cappello da banda, procurare foto, video, aneddoti, storie e informazioni sulla scuola di musica e sulla banda di Stella e sui tanti musicisti che si sono formati tra i vecchi banchi presenti all’interno della casa della musica.

Il materiale può essere inviato alla famiglia Massanova, via Facebook della Pro Loco di Stella o tramite Whatsapp.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home