Attualità

Ascea pensa già all’estate: ecco il piano traffico

Il Comune, ha provveduto a regolamentare il piano traffico per la prossima stagione estiva

Roberta Foccillo

20 Febbraio 2022

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha provveduto a regolamentare il piano per il traffico, sul territorio comunale, in vista della prossima stagione estiva, con il seguente schema:

Il piano traffico per l’estate 2022

Anche per l’estate 2022, sarà attiva la ZTL sul Corso Elea e Via Oberdan, tratto composto tra Via Verdi e Via Progresso, dall’1 al 30 giugno e dal 16 al 30 settembre, il sabato pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 06:00, del giorno seguente, e la domenica e i giorni festivi dalle ore 13:00 alle ore 06:00, del giorno seguente.

Per quanto riguarda l’istituzione della zona a traffico limitato nel mese di luglio, sarà attiva nel periodo che va dall’1 fino al 15 settembre e seguirà il seguente orario: dalle ore 17:00 alle ore 06:00 del giorno seguente, ad eccezione delle domeniche in cui la ZTL avrà il seguente orario: ore 13:00- 06:00 del lunedì seguente.

L’istituzione della ZTL, secondo le seguente modalità, avrà validità nel tempo e quindi non solo nel periodo estivo.

Ecco nel dettaglio lo schema completo:

CORSO ELEA: sarà attivo il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 mt, sul tratto dell’intersezione con Viale Parmenide all’intersezione con Via Progresso. Limite di velocità imposto “a passo d’uomo” ai veicoli autorizzati e circolanti nel tratto ZTL da Via Verdi a Via Zenone

VIA PROGRESSO: sussisterà il senso unico con divieto d’accesso da Via Oberdan

VIA P. LA PORTA: senso unico da Via Trieste in direzione Via Progresso con obbligo di scolta a Sx

LUNGOMARE LEVANTE: incrocio con Via Diaz, ci sarà l’istituzione del doppio senso di circolazione

PARCHEGGIO USCITA VIA DIAZ: obbligo di svolta a sx, mentre in Via Diaz divieto di sosta sul lato destro in direzione Lungomare Levante

VIA D’ANGIOLILLO: ci sarà il senso unico in direzione Via Diaz ed obbligo di svolta a sinistra su Via Diaz e divieto di sosta sul lato destro sul tratto compreso tra Lungomare Levante e Via dei Pescatori

VIA OBERDAN: divieto di sosta sul lato destro dell’intersezione con Via G.B. Vico a Via Diaz

PIAZZALE DELLA FERROVIA: sussisterà il divieto di transito di autobus ad eccezione di quelli di linea con lunghezza non superiore ai 10mt

VIA DELLA FERROVIA: disco orario 30 minuti primi posteggi lato destro fino alla farmacia, con un posteggio lato destro riservato ai diversamente abili. Per gli altri stalli, evitare ostacoli agli accessi

VIA POSEIDONIA: senso unico di circolazione da Viale della Scuola Eleatica a Corso Elea con divieto di sosta ambo i lati e circolazione vietata per i veicoli a pieno carico superiore a 3,5t

SCUOLA ELEATICA: lato mare spazio riservato all’area mercato per i produttori agricoli

VIA PAPA GIOVANNI XXIII, VIA VERGA, VIA ZENONE, VIA A. MANZONI: circolazione vietata per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5t

TRATTO VIA VERGA E VIA VERDI: disco orario 30 minuti

VIA D. CIMAROSA: divieto di sosta su entrambi i lati

VIA XXIV MAGGIO: dalla Casa Comunale e fino alla curva, andando verso il centro, disco orario un’ora

PIAZZALE CORREALE: lato destro guardando la Piazza, disco orario un’ora

VIA SCOGLIERA: tratto sterrato adiacente alla pista pedonale/ciclabile che dal bivio dopo l’ex campeggio “Lem” porta verso la “Scogliera”, fino all’altezza della strada che delimita a sud-est il “Parco Ferlaino”, senso unico direzione ex Lem- scogliera e limite di velocità 10h

Il commento

Regolamentare il piano traffico, significa renderlo funzionale e rispondente alle aspettative dei cittadini e dei turisti che ci raggiungono durante il periodo estivo, con un occhio di riguardo ai commercianti considerando le esigenze dell’imprenditoria territorialeevidenziano da palazzo di cittànel periodo estivo, inoltre, è opportuno regolamentare il traffico in modo da raggiungere nel minor tempo possibile, la stazione ferroviaria e tenendo presente che, sul Corso Elea, a Marina di Ascea, sono presenti le principali attività commerciali“- concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home