Curiosità

Agropoli, un anno fa la morte di Germano Rizzo

Annalisa Siano

18 Febbraio 2022

Sembra ancora di vederlo attraversare Piazza Vittorio Veneto, con igiornali tra le mani e al fianco del suo amato fratello Pasquale. Invece era un anno fa quando una giornata normale si è trasformato in un triste pomeriggio di febbraio, per tutti gli agropolesi che hanno avuto la fortuna di conoscere Germano Rizzo e apprezzarne la passione e il carisma.

La sua morte improvvisa e prematura ha stroncato quella che lui adorava definire la “necessità” di risalire alla vera storia del territorio agropolese.

Germano ha, infatti, dedicato la sua intera vita alla ricerca storica e allo sviluppo turistico e culturale della sua terra d’origine.

Da sempre fiero attivista, ha spaziato nel mondo dell’associazionismo, facendosi capostipite di eventi e iniziative. Ex segretario cittadino del Partito Socialista, aveva grinta e spirito di coinvolgimento. Ha fondato la prima Pro Loco, dedicandosi alla storia e alle tradizioni agropolesi, ma con lo sguardo sempre volto al futuro e all’innovazione.
Nel 2013, aveva creato l’Associazione Spirito Francescano, per tramandare il passaggio di San Francesco da Agropoli.

Tante le sue pubblicazioni, come “Agropoli, la storia e i personaggi”, libro divenuto realtà solo pochi mesi prima della sua scomparsa.
Sarà difficile immaginare le prossime Amministrative senza la sua storica presenza negli ambienti politici, dove grazie alle sue conoscenze, sapeva elargire saggi consigli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home