Alburni

Valorizzazione Borghi: Petina punta al recupero della Fontana Vecchia

Il Comune di Petina, programma interventi di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico

Roberta Foccillo

15 Febbraio 2022

PETINA. Il Comune, guidato dal sindaco Domenico D’Amato, ha partecipato all’avviso pubblico indetto dalla Comunità Montana Alburni; per la selezione di interventi pubblici da inserire nel “Progetto Pilota Cilento”.

Recupero e valorizzazione della Fontana Vecchia

Nello specifico, l’Ente, ha presentato un progetto che prevede il recupero e la valorizzazione del complesso turistico, culturale e storico della Fontana Vecchia e aree limitrofe; per un importo complessivo pari a € 619.944,60.

Il programma dei lavori

Gli interventi, riguarderanno il recupero della fontana e del lavatoio per un totale di € 213.000,00, valorizzazione della fontana vecchia per un costo complessivo pari a € 100.000,00; interventi anche alla Cappella San Giovanni con il recupero; e la rifunzionalizzazione del Sagrato e il sentiero S. Giovanni/ Fontana € 120.000,00.

Inoltre, sono previsti anche dei lavori di implementazioni multimediali per la fruibilità turistica per € 18.000,00.

Il programma dei lavori, rientra nel Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che disciplina le misure di crescita economica e le agevolazioni concesse nell’ambito dei Patti Territoriali; per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale anche mediante progetti sperimentali.

Il commento

Le finalità di questo progetto, vuole, soprattutto, essere un modo per valorizzare le bellezze storiche che sono presenti sul territorio comunale, ad esempio la nostra Fontana Vecchia puntando anche allo sviluppo del tessuto economico di tutta la comunità“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home