Alburni

Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo

Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo, un modo per seguire e portare avanti il "modello Vassallo". Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2022

Angelo Vassallo

ROSCIGNO. Il Comune di Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. E’ quanto stabilito dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri. La proposta verrà ora sottoposta all’attenzione del consiglio comunale. L’obiettivo è quello di promuovere il “modello Vassallo” nella vita amministrativa della comunità.

Roscigno aderisce alla Fondazione Angelo Vassallo: il commento

“Angelo Vassallo ha saputo coniugare la sua vita di pescatore con quella del territorio e oltre. Non faceva divieti, ma correggeva le cattive abitudini che disturbavano l’ambiente e alteravano i rapporti della vita sociale – osservano da palazzo di città – Aveva fatto del suo ruolo una missione di pratica politica che diffondeva nei convegni, dibattiti e incontri, come esempio di buona politica”.

Riteneva – ricordano dall’Ente – che un buon amministratore ha il dovere di pensare alla sicurezza della Comunità che amministra e soprattutto di promuovere atti ed azioni tese a coinvolgere tutte le istituzioni, per fronteggiare il dilagare della cultura criminale in qualsiasi espressione della vita sociale. Il suo cruccio era il patrimonio turistico, le relazioni di vita e i rapporti di sviluppo economico-finanziario. Ne parlava sempre: Sono i paesi che fanno il PAESE. Per impedire gli attentati al territorio insisteva sulla necessità di un Piano urbanistico per tutto il Parco, con regole, raccordate e condivise. Non esitava a disporre, per bloccare o cancellare iniziative di disturbo ambientale e sociale”.

Il decalogo della fondazione

L’adesione alla fondazione significa rispettare un decalogo fissato dall’Ente:

– Trasferire in ogni passaggio della vita amministrativa i principi dell’art. 97 della Costituzione (buon andamento e imparzialità);

– I bandi di appalto devono essere uniformati coerentemente alla normativa europea e nazionale, per garantire la partecipazione aperta e il risultato più conveniente per l’amministrazione, assicurando la rotazione alle piccole imprese;

– Assunzione di personale nel rispetto dei principi pubblici, con divieto per persone imputate e condannate per reati di corruzione, concussione e reati di mafia;

– Impegno massimo nella politica della sicurezza sociale e ambientale;

– Ostacolare l’apertura di locali per giochi-scommessa, tutelando i titolari di locali che si rifiutano di aprirli;

– Impegnarsi a promuovere l’apertura di tavoli di incontri con la Prefettura, Questura e forze dell’ordine sui problemi di sicurezza sociale;

– Tenere aggiornato il Piano anticorruzione, promuovendo incontri mensili interni con dirigenti e responsabili

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home