Cilento

World Radio Day: ripercorriamo con Ernesto Apicella i momenti epici della Radio ad Agropoli

Pagine di storia…

Annalisa Siano

13 Febbraio 2022

Il 13 febbraio in tutto il mondo si celebra la “Giornata della Radio”.
Dalla fine degli anni ’70 agli inizi degli anni ’90, la radio è stata molto seguita anche ad Agropoli, grazie all’impegno di vari giovani del posto. Tra di loro Ernesto Apicella.

Era l’aprile del 1976 quando Ernesto, DJ della Discoteca Petaluma, fu chiamato da Gaetano Guariglia per un incontro con un emissario di Radio Luna, un’importante radio privata romana che voleva aprire un’emittente ad Agropoli. L’incontro avvenne alla presenza di Angelo Buccino, Ferdinando Volpe, Pasquale Santosuosso, Adamo Pisciottano, Tarcisio (Barman del Saracino) e Gaetano Guariglia.

Durante questo incontro si parlò dello sviluppo futuro delle Emittenti Private e dell’investimento da fare. In seguito Ernesto e i presenti decisero di visitare Radio Castelluccio Battipaglia di Mario Russomando, che da poco aveva aperto le sue trasmissioni. La visita fu proficua e diede loro lo spunto per rifiutare la proposta di Radio Luna e partire autonomamente.

Fu formata una società e, a luglio del 1976, Ernesto e Michele Nappi partirono alla volta di Bologna per acquistare, presso l’ELPRO, unica fabbrica italiana, un Trasmettitore FM.
Ad ottobre iniziarono le trasmissioni definitive di Radio Agropoli.

Nel 1976, essendo ancora l’etere quasi deserto, i programmi in FM di Radio Agropoli, con i pochi KW del trasmettitore, erano ascoltati in tutto il Golfo di Salerno ed anche oltre. Tantissimi i giovani che parteciparono, dando un notevole apporto allo sviluppo dell’emittenza privata agropolese.

A gennaio del 1977 aprì Radio City One ed esplose nell’etere agropolese il sound dirompente di un palinsesto molto giovane composto da musica per tutte le età e per tutti i gusti. Fu un successo.

Seguitissime la diretta telefonica del Disco Dedica, dei Quiz e dei Giochi a premi.

“Un grande seguito per le dirette telefoniche con i cantanti più famosi in visita ad Agropoli”, racconta nostalgico Ernesto.


“Uno dei ricordi più belli risale all’estate del 1977, quando furono ospiti di Radio City One numerosi cantanti tra cui l’incredibile Fausto Leali. Fausto giunse di pomeriggio nella nostra emittente e subito iniziò a rispondere alle numerose telefonate dei radioascoltatori agropolesi. In molti raggiunsero i nostri studi per salutarlo e chiedergli l’autografo”.

“Quello fu per Radio City One, un pomeriggio di grande simpatia, in compagnia di uno dei più grandi cantanti di successo”, conclude Apicella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Torna alla home