Attualità

Felitto: Comune punta all’acquisto di case e terreni per rilanciare il borgo

Comune punta ad investimenti dei fondi Pnrr per avviare un progetto finalizzato all’aumento dell'attrattività del Borgo

Katiuscia Stio

12 Febbraio 2022

Felitto

FELITTO. una “manifestazione di interesse per l’acquisto di immobili (in particolare di edifici storici e terreni) finalizzati alla realizzazione del progetto rigenerazione del borgo e valorizzazione dell’offerta artigianale, culturale, turistica ed enogastronimica del territorio di Felitto”.

E’ l’iniziativa del comune cilentano che punta a sfruttare i fondi del PNRR per lo sviluppo socio-economico del borgo. In particolare l’Ente ha deciso di rispondere “all’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 ‘Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale’, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.

“L’Amministrazione Comunale di Felitto intende avviare un progetto finalizzato all’aumento dell’attrattività del borgo storico anche con il recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio storico, salvaguardando l’identità dei luoghi e preservando i valori storici, culturali e sociali degli stessi.
– fanno sapere da palazzo di città – Il programma previsto si prefigge di valorizzare e qualificare l’offerta culturale-turistica enogastronomica, le piccole infrastrutture turistiche, le attività culturali e sociali; di migliorare il coordinamento e la gestione del turismo e dei servizi culturali e sociali, promuovendo anche la creazione di reti e l’utilizzo della tecnologia digitale; di rilanciare le attività commerciali, agroalimentari e artigianali, valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche locali”.

Il PNRR prevede ingenti risorse in merito. Per questo “È necessario individuare immobili, di qualsiasi dimensione, anche terreni, da alienare, avendo i seguenti requisiti: destinazione urbanistica agricola, commerciale, residenziale e/o artigianale; i fabbricati dovranno essere ubicati nel Centro storico di Felitto e/o zone similari, mentre i terreni dovranno essere facilmente accessibili; anche non servito dai servizi primari, quali linea elettrica, acquedotto, fognatura, etc.
L’immobile sarà acquistato a prezzo di mercato, tenendo conto anche della vetustà dello stesso nel rispetto dei summenzionati requisiti”.

“La manifestazione di interesse avanzata rappresenta nulla osta alla redazione del progetto utile alla realizzazione del progetto mediante fondi del PNRR, quindi all’acquisizione dei pareri necessari.
Qualora dovesse scaturirne fattibilità tecnico – economica, si procederà con gli atti consequenziali”,
evidenziano dal Comune.

Di qui l’invito a soggetti privati (persone fisiche, associazioni, società di persone o di capitali) a manifestare interesse alla cessione di immobili aventi i requisiti secondo il modello previsto corredandolo di planimetria, entro e non oltre il 19 febbfario 2022 a mezzo PEC all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.felitto.sa.it oppure con consegna a mano presso il Comune di Felitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home