Attualità

Agropoli, riparte il servizio “Io Segnalo”

Attraverso Facebook i cittadini potranno inviare segnalazioni e richieste

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2022

Riparte il servizio «Io Segnalo», con un sistema rinnovato e potenziato rispetto al passato. L’iniziativa era stata attivata lo scorso anno dalla società Agropoli Cilento Servizi, braccio operativo del Comune di Agropoli per gli interventi di manutenzione sul territorio. L’obiettivo era quello di creare, attraverso i social, un filo diretto di collegamento tra l’azienda e i cittadini.

Questi ultimi possono segnalare disagi e disservizi alla società che attraverso i suoi operai procede prontamente ad eseguire gli interventi richiesti.

In undici mesi «Io Segnalo» ha riscosso un grandissimo consenso tra gli agropolesi che hanno inviato centinaia di richieste, segnalazioni o suggerimenti.

La domanda sempre crescente di interventi, però, ha indotto l’azienda a sospendere momentaneamente il servizio per poterlo potenziare, garantendo così risposte e tempi di esecuzione delle opere di manutenzione ancora più rapidi.

Oltre al potenziamento del server e all’utilizzo di un nuovo software, è stato attivato uno ufficio dedicato esclusivamente alle segnalazioni giunte da parte dei cittadini tramite la pagina Facebook Agropoli Cilento Servizi – Io Segnalo (https://www.facebook.com/agropolicilentoservizi).

Come funziona il servizio: gli utenti, accedendo alla pagina, potranno inviare attraverso la chat di Messenger  segnalazioni h24, nei seguenti settori: manutenzione strade, cunette, immobili ed impianti sportivi comunali, affissioni; servizio cimiteriale; manutenzione verde pubblico, pulizia uffici comunali; manutenzione e gestione banca dati applicativi informatici; servizi portuali; controllo sosta a pagamento; trasporto indigenti e disabili e servizio “Sportello amico”; gestione verbali Codice della strada. Per effettuare una segnalazione bisognerà identificarsi e lasciare il proprio contatto telefonico. Oltre alla descrizione, si potranno inviare anche foto e video per meglio far comprendere la problematica.

«La scorsa primavera, insieme al presidente dell’Agropoli Cilento Servizi, Domenico Gorga, al Cda dell’azienda e al direttore,  Giuseppe Capozzolo, abbiamo deciso di attivare Io Segnalo per dare l’opportunità ai cittadini di comunicare con l’azienda, mettendo in evidenza disservizi, disagi o semplicemente per darci delle indicazioni – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – in un sono state inviate tante richieste. Per questo era necessario potenziare il servizio al fine di dare risposte sempre più celeri a quanti si mettono in contatto con l’azienda chiedendo interventi o supporto».

«In questo primo anno di attività “Io Segnalo” si è rivelato un valido strumento per la comunità agropolese – ha detto il presidente Domenico Gorga – Spesso, purtroppo, riuscire a comunicare con delle aziende pubbliche risulta difficile, ecco perché era importante creare un filo diretto i cittadini. Abbiamo scelto di farlo utilizzando un mezzo alla portata di tutti come Facebook. Il successo dell’iniziativa è stato subito evidente e ci ha indotto a potenziare i sistemi e ad attivare in azienda uno sportello apposito che possa rispondere celermente a tutte le richieste. Dopo alcune settimane di stop, da oggi “Io Segnalo” è tornato pienamente operativo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home