Rubriche

Sondaggio: via le mascherine al chiuso dopo il 31 marzo. Siamo pronti a tornare alla normalità?

La "normalità" è ancora un miraggio per i nostri utenti

Chiara Esposito

10 Febbraio 2022

L’ordinanza firmata dal ministro alla Salute, prevede l’eliminazione dell’obbligo di utilizzare la mascherina all’aperto a partire dall’11 febbraio, salvo casi di assembramento. Ai più attenti non è sfuggito che, sempre nella stessa ordinanza, l’obbligo di indossare le mascherine al chiuso è previsto fino al 31 marzo.

Mentre si attendono decisioni riguardo allo stato di emergenza in scadenza, la fondazione Gimbe, con il suo lavoro di monitoraggio frena è avverte: “C’è ottimismo eccessivo, eliminare mascherine al chiuso sarebbe un errore”

Ovviamente, in questi due anni pandemici abbiamo ben visto come le regole possano cambiare da una settimana all’altra, a dirla tutta, anche noi non crediamo possa esserci un così rapido allentamento delle misure di sicurezza. I dati confermano che la pandemia non è ancora finita, anche se la curva di contagio si sta abbassando, resta fisso il numero delle vittime. Una cosa è certa, senza distinzione di colori, la mascherina all’aperto non sarà più obbligatoria in tutta Italia: eccetto in Campania.

Il Governatore De Luca ha già provveduto a firmare un’ordinanza e in seguito ha dichiarato: “La situazione sta migliorando nettamente, ma credo che sarebbe irresponsabile togliere l’obbligo di mascherina nel momento in cui andiamo verso il Carnevale, San Valentino, feste e festini”.

Con il sondaggio settimanale è venuto fuori che il 60% dei nostri lettori, non è ancora pronto a tornare alla “normalità“.

“La mascherina è il nostro scudo, facciamolo gradualmente”.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Chiedilo al Nutrizionista!”: parte la nuova rubrica di InfoCilento dedicata all’alimentazione a cura del Dott. Andrea Ricci

Il nuovo programma nel palinsesto di InfoCilento andrà in onda ogni ultimo sabato del mese

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Torna alla home