Attualità

Rigenerazione culturale e sociale: Futani partecipa all’avviso pubblico

Il Comune di Futani, intende partecipare all'avviso pubblico per un progetto pilota nell'ambito della rigenerazione culturale, sociale ed economica

Roberta Foccillo

8 Febbraio 2022

FUTANI. Manifestazione d’interesse per l’adesione ad un progetto pilota volto alla rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati.

Nello specifico, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Aniello Caputo, intende partecipare all’avviso pubblico indetto dal Ministero, nell’ambito di 21 progetti rigenerativi, ciascuno pari a 20 milioni di euro, che chiede le candidature di borghi entro il 15 marzo 2022.

Ecco come e quando presentare la domanda

Le domande di candidatura, dovranno pervenire entro e non oltre il 14 febbraio 2022 alle ore 12:00. Per quanto riguarda le valutazioni, saranno assegnati i seguenti punteggi:

ALTO- da 25 a 50 punti
MEDIO- da 10 a 25 punti
BASSO- da 0 a 10 punti

I soggetti interessati, dovranno esprimere la propria manifestazione d’interesse, inviando la candidatura, compilando l’apposito modulo, scaricabile dal sito del Comune; al seguente indirizzo: Comune di Futani, Corso Umberto I, 84050 PEC protocollo@pec.comune.futani.sa.it

Le finalità

Possono aderire al progetto, Enti, organizzatori e imprese operanti nel campo della formazione e della ricerca, promozione turistica, culturale, ricettività e ristorazione e ancora, settore agro-trasformazione, artigianato tipico; privati cittadini proprietari di immobili da destinare a servizi di ristorazione, cittadini possessori di giardini e orti, per ospitare attività di progetto.

Il progetto, si inserisce nell’ottica della strategia dell’Ente, della costruzione di un nuovo modello di sviluppo socio- economico incentrato sulla valorizzazione del territorio.

L’obiettivo del Comune, è quello di creare un’iniziativa unitaria che consenta lo sviluppo del turismo, del sociale, di attività di ricerca come scuole/ accademie di arti e mestieri; residenze sanitarie, sviluppando così anche dei programmi di assistenza.

Il commento

E’ nostra priorità, creare anche una rete occupazionale e di rilancio per i giovanissimi, e una rinnovata attrattività residenziale sia per la popolazione residente che per i turisti che decidono di visitare il nostro territorio comunale. Lo scopo è offrire una migliore qualità di vita grazie ai vantaggi di un contesto che integra valori culturali, paesaggistici e delle tradizioni; con nuove tecnologie, con uno sguardo anche alle nuove politiche green e sostenibili”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home