Attualità

Jazz’inn 2022: il Cilento candidato per ospitare l’evento

La Fondazione Ampioraggio, è a lavoro per la nuova edizione dell'evento Jazz'inn. Anche il Cilento, in corsa per ospitare la manifestazione

Roberta Foccillo

8 Febbraio 2022

La Fondazione Ampioraggio, è a lavoro per organizzare la VI edizione di Jazz’inn e la II edizione di Jazz’out in primavera ed autunno 2022.

Ecco le località del Cilento

Per questo motivo, sul gruppo Facebook, Ampioraggio, l’innovazione fuori dai luoghi comuni, (clicca qui), è possibile votare, i due territori preferiti, in corsa per ospitare l’evento. 59 i nomi candidati. Anche il Cilento presente tra le località da poter selezionare, saranno i Comuni di Giungano, Centola, Comunità Montana Vallo di Diano, Sant’Arsenio, Gal Casacastra.

Cos’è Jazz’inn e Jazz’out

Jazz’inn è un’iniziativa sperimentata nel 2017 dalla Fondazione Ampioraggio, in occasione del Jazz sotto le stelle di Pietrelcina, creando un connubio tra jazz e innovazione, sperimentando un legame tra pubblico e privato, Lo scopo di Jazz’Inn sarà la valorizzazione del territorio, ma anche delle imprese dell’area, degli operatori socio-economici e delle vocazioni imprenditoriali.

Jazz’inn e Jazz’out, sono manifestazioni ricche di eventi, dedicate a giovani e giovanissimi, amanti della musica, dei borghi e dell’innovazione tecnologica. L’evento si svolge in contest, webinar, musica, seminari; vuole essere un modo per immaginare un nuovo modo di abitare e pensare i borghi: non solo sede di tradizioni locali, ma anche centri di sviluppo e aggregazione; rientrando anche nell’ottica delle indicazioni di sostenibilità e resilienza previste dal PNRR.

Sarà possibile esprimere la propria preferenza, fino al 18 febbraio; il risultato finale sarà tenuto in considerazione dalla commissione, per la decisione finale che è prevista entro la fine di febbraio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home