Cilento

Nuovo eco-compattatore a Castellabate, Maiuri: “ne avevamo già installati 3”

Un nuovo eco-compattatore per Castellabate, ma l'ex sindaco rivendica il primato nell'avvio di politiche per ridurre la plastica

Elena Matarazzo

1 Febbraio 2022

CASTELLABATE. C’è anche il Comune di Benvenuti al Sud tra i centri cilentani destinatari di un eco-compattatore (leggi qui). Una buona notizia per il territorio. L’Ente aveva partecipato nei mesi scorsi all’avviso del Ministero della Transizione Ecologica che tramite il decreto Mangiaplastica destinava fondi per l’acquisto di simili apparecchiature.

Gli ecocompattatori «semplificheranno notevolmente la raccolta delle bottiglie in plastica, rendendo ancor più efficiente il servizio di raccolta dei rifiuti.
Castellabate avrà presto il suo eco compattatore»
, il commento che arriva da palazzo di città. Una dichiarazione che ha fatto storcere il naso all’ex sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

«Apprendiamo con piacere che prosegue quella politica ambientale in cui abbiamo fortemente creduto e puntato negli anni scorsi e che ha dato importanti risultati non solo con la riduzione della plastica», dice, ricordando però che «nel giugno scorso, sono già stati installati tre eco-compattatori sul territorio comunale: a Santa Maria (Piazza Matarazzo), a San Marco ( Piazza Passaro) e a Castellabate ( Piazza 16 giugno 1138)».

L’amministrazione comunale in carica, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha dunque solo proseguito un percorso virtuoso nella gestione dei rifiuti plastici, già avviato dalla precedente giunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home