Attualità

Moio della Civitella, Luigi Scarpa eletto Presidente della Pro Loco

Ecco le nuove cariche della Pro Loco di Moio della Civitella

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2022

Dopo un periodo di inattività, la Pro Loco di Moio della Civitella si è ricostituita attraverso l’elezione del Consiglio Direttivo e del nuovo Presidente: l’architetto Luigi Scarpa. L’elezione è avvenuta lo scorso 30 gennaio 2022, nella sala del Centro Culturale “Enzo D’Orsi” situato a Pellare di Moio della Civitella. Qui, prima si è svolta l’Assemblea elettiva dei soci della Pro Loco per la nomina del nuovo Consiglio Direttivo. Subito dopo, il Direttivo composto da nove soci (lo Statuto della Pro Loco di Moio della Civitella sancisce che il numero dei soci componenti del Consiglio Direttivo deve essere «in numero dispari, un minimo di 5 ad un massimo di 9 membri») si è riunito per la nomina delle cariche. Come già anticipato, la presidenza è stata affidata all’architetto Luigi Scarpa.

Per quanto riguarda le altre cariche, la vice presidenza ha registrato un ex aequo fra Chiara Troncone e Rosy Merola (in deroga allo Statuto della Pro Loco, il quale prevede che – a parità di voti – l’incarico venga affidato alla persona più anziana, le parti interessate hanno proposto di alternarsi nell’incarico suddividendolo in due bienni. La proposta è stata accettata dal presidente e dal Consiglio Direttivo. Il primo biennio è stato affidato a Chiara Troncone). Riccardo Palladino sarà il tesoriere, mentre resta ancora vacante la carica di segretario/a.

Il Consiglio Direttivo eletto dall’Assemblea dei soci è così composto: Luigi Scarpa (Presidente); Chiara Troncone; Rosy Merola; Riccardo Palladino; Clementina Donnantuoni; Salvatore Carbone; Virgilio Merola; Adriano Pilerci e Giuseppe Pilerci.

L’Assemblea dei soci, oltre al Direttivo, ha nominato il Collegio dei revisori dei conti composto da: Claudio D’agosto; Antonio Palladino e Maurizio Pilerci.

«Spero che tutti insieme riusciremo a realizzare gli obiettivi che sono stati già introdotti», queste le prime parole del neo presidente Scarpa, dopo aver ringraziato i presenti per l’appoggio e il consenso ottenuto.  «In merito all’obiettivo concernente la valorizzazione del territorio, l’auspicio è quello di raggiungere – attraverso l’interazione e l’azione di un organo operativo com’è la Pro Loco – una nuova prospettiva, una forma di “rigenerazione” se fosse possibile. Cercare di recuperare quei luoghi che per diversi motivi – oggettivi e contingenti – sono andati perduti o sono stati trascurati, attraverso l’organizzazione di numerose iniziative», ha aggiunto sempre l’architetto Scarpa, il quale ha così concluso: «Per quanto mi riguarda, continuerò a fare ciò che ho sempre fatto fino ad ora: mantenere vivo il ricordo di alcuni elementi che abbiamo sul territorio. Ho sempre sentito ciò come un dovere. Come Presidente della Pro Loco, gli sforzi saranno notevolmente amplificati. Allo stesso tempo, mi aspetto che tutti voi – sia il Consiglio Direttivo che l’Assemblea dei Soci – porterete nuove idee, proposte e iniziative. Tutto questo concorrerà a tracciare una strategia ampia e generale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home