Approfondimenti

L’importanza della prevenzione oculistica

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2022

La prevenzione oculistica fa la differenza. Un controllo regolare della vista può cambiarci completamente la vita. Questo perché sono molte le malattie dell’occhio che avanzano lentamente e silenziosamente, senza mostrare sintomi evidenti. Molto spesso quando questi sintomi emergono, la situazione è già molto grave, i tessuti dell’occhio sono già stati compromessi. Per questo, la medicina preventiva oggi rappresenta l’arma più potente che abbiamo per il benessere dei nostri occhi, e di tutto il corpo più in generale.

Per questa ragione, da anni nel Cilento si cerca di promuovere una nuova consapevolezza, incentivando le visite oculistiche periodiche. Nel mese di luglio di quest’anno, si è svolta con grande successo la terza edizione della campagna “La prevenzione non va in vacanza” promossa da IAPB Italia ONLUS. Al lido “Il Raggio verde” di Agropoli si sono tenute due mattinate di visite gratuite per residenti e turisti. Giornate di screening oculistico gratuito sono state proposte in varie città del Cilento, anche in autunno.

È fondamentale che l’attenzione su questo tema resti sempre alta. Trascurare la cura di noi stessi può avere conseguenze molto gravi, troppo spesso sottovalutate. Gli oculisti mettono in guardia: affrontare le malattie degli occhi nella loro fase iniziale può cambiare completamente l’esito della terapia. Le persone giovani che non hanno problemi alla vista, dovrebbero quindi svolgere almeno un controllo oculistico periodico ogni quattro anni. Le cose cambiano con l’incedere dell’età. Intorno ai 45 anni è bene effettuare un controllo per valutare un eventuale inizio della presbiopia. Tra i 45 e i 65 anni si consiglia di svolgere una visita almeno ogni due anni. Con l’avanzare dell’età le visite dovrebbero diventare annuali al fine di prevenire malattie come il glaucoma, la cataratta e la degenerazione maculare della retina.

Fonte: Pixabay Autore: mohamed_hassan

Se la vista cala? È necessario intervenire subito. Cali della vista possono manifestarsi sin dall’infanzia. È bene individuare quanto prima le cause del fenomeno e procedere poi con il giusto trattamento. Nella maggior parte dei casi si troverà un occhiale adatto alla situazione. È fondamentale rivolgersi a un oculista anche per un’eventuale prescrizione di lenti a contatto. Ogni occhio ha infatti le sue caratteristiche peculiari e necessita di soluzioni specifiche individuali. Inoltre, uno specialista fornirà ottimi consigli su come abituarsi all’utilizzo delle lenti, imparando a indossarle e a conservarle al meglio. Le lenti a contatto mensili, ad esempio, richiedono una conservazione diversa dalle lenti a contatto giornaliere. Mantenere l’igiene del prodotto è fondamentale per un’applicazione che rispetti sempre la salute dell’occhio. La cosa è molto semplice, richiede pochi giorni di abitudine. Rispettando con cura le indicazioni di uno specialista, non ci si accorgerà nemmeno di indossarle.

Chi indossa occhiali e lenti dovrebbe farsi visitare almeno ogni due anni, indipendentemente dall’età. L’occhio va osservato con attenzione, e non è l’unico elemento da prendere in esame. Occorre controllare periodicamente anche gli occhiali che utilizziamo, perché anche questi nel tempo tendono a usurarsi e deteriorarsi. La loro manutenzione è importante: asticelle storte, naselli spostati, o montatura deformata potrebbero spostare le lenti e la loro convergenza, causando dei fastidi alla vista, affaticandola. In questo caso, anche rivolgersi regolarmente a un ottico di fiducia è importante.

Particolare attenzione alla salute degli occhi spetta anche a chi ha familiarità con persone che hanno problemi alla vista. La genetica ha un ruolo molto importante nello sviluppo di malattie oculari, e non solo. Vi sono determinate patologie che si legano allo sviluppo di alcune patologie oculari specifiche, come ad esempio l’ipertensione arteriosa, le malattie reumatiche, e non da ultimo, il diabete.

Lo screening oculistico di routine è una visita veloce e indolore. L’oculista misura l’acutezza della vista e la pressione oculare. Utilizzando gocce di tropicamide, o di derivati dell’atropina, il medico farà dilatare la pupilla, in modo da poter analizzare l’occhio con cura. La cosa causa un temporaneo appannamento della visione, che si supera in brevissimo tempo. L’effetto delle gocce varia di persona in persona, ma generalmente porta a un offuscamento della vista per 3-4 ore, in media. Immediatamente dopo la visita può essere problematico guidare un automobile. Si consiglia quindi al paziente di venire accompagnato, o di utilizzare mezzi di trasporto pubblico, se l’offuscamento della vista persiste. Tolto questo piccolo inconveniente, la visita oculista è una prassi che non dà alcun inconveniente e non provoca dolori, permette di svolgere tutte le attività quotidiane come d’abitudine. Non ci sono scuse per rimandare, è importante fissare presto un incontro con il proprio oculista.

Fonte: PixabayAutore: mohamed_hassan

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home