Attualità

“Innovate. Empower. Start.” giovani cilentani protagonisti in Francia

Giovani provenienti da cinque paesi europei hanno partecipato ad un progetto che li ha portati a discutere di imprenditorialità

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2022

Dal 10 al 19 gennaio 2022, nel comune di Étrœungt in Francia, Sunrise Project France, in veste di capofila, ha dato inizio al progetto denominato “Innovate. Empower. Start.”, finanziato dall’Europa tramite il programma Erasmus +, e che ha visto il coinvolgimento di oltre trenta giovani, di cui 5 cilentani, provenienti da 5 Paesi europei.

Gli obiettivi del progetto sono stati quelli di migliorare la creatività e il senso di iniziativa dei partecipanti, dando loro la possibilità di sviluppare competenze imprenditoriali attraverso azioni di open mind, motivazione e resilienza. 

“Innovate. Empower. Start.” non è stato solo un campo di prova dove misurarsi con le differenze linguistiche e con le capacità degli altri singoli partecipanti, ma anche un ponte tra culture e popoli diversi, un luogo perfetto per intessere e costruire rapporti, sia d’amicizia che collaborativi, con tanti giovani europei. Erasmus + è il Programma dell’Unione Europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027. All’interno del Programma assumono ruoli centrali alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani. Sunrise Project France, capofila del progetto “Innovate. Empower. Start.”, è un’associazione giovanile con sede a Villeneuve d’Ascq, in Francia.

Le attività intraprese dall’organizzazione mirano a garantire la realizzazione a lungo termine dei giovani, ispirare l’apprendimento permanente e promuovere la tolleranza e l’integrazione in un mondo globalizzato. “Cilento Youth Union” è un’organizzazione senza scopo di lucro nata a Rofrano nel 2015.

L’obiettivo è valorizzare, attraverso la cultura europea e la promozione della mobilità per l’apprendimento dei giovani, il capitale umano inespresso, risorsa strategica per lo sviluppo e la crescita rurale, soprattutto nel contesto cilentano caratterizzato da territori pregevoli e marginali. Può annoverare decine di iniziative di mobilità internazionale organizzate nel Cilento e all’estero, con oltre 150 giovani cilentani coinvolti.

“Siamo stati coraggiosi a puntare su una mobilità internazionale proprio in questo momento. Ma il guado della pandemia si attraversa anche con l’afflato di crescita e comunità. Si è potuto fare, grazie a giovani a mente aperta, entusiasti, ma anche dotati di grande senso civico, scrupolosi ed attenti al rispetto delle regole sanitarie emergenziali” chiosa il team di CYU.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home