Cilento

Cilento: 102 anni per nonna Francesca. Ecco la sua storia

Quella di Francesca Esposito è una straordinaria storia di amore per la famiglia e grandi sacrifici

Letizia Baeumlin

30 Gennaio 2022

Cilento in festa per i 102 anni di nonna Francesca Esposito. Questa settimana la nonnina cilentana ha raggiunto l’importante traguardo, circondata dai suoi familiari, seppur nel rispetto dell’emergenza Covid. 

Anche lo scorso anno, a causa del virus, la festa fu limitata, mentre per i 100 anni la nonnina ricevette la visita anche del sindaco Carmelo Stanziola, che non volle mancare all’importante appuntamento.

Nata il 28 gennaio 1920 da Teresa Delli Santi e Gaetano Esposito, nonna Francesca abita a San Nicola di Centola. E’ stata sposata con Domenico Fierro rimanendo vedova a soli 34 anni.

Il marito, di professione minatore, morì nel 1955 a seguito di un incidente avvenuto nella galleria di Omignano durante la costruzione della linea ferroviaria.

Nonostante il lutto Francesca Esposito non si è mai abbattuta ma ha portato avanti la famiglia e i suoi tra figli: Giovanna, Teresa e Gaetano. La sua vita è stata caratterizzata da tanti sacrifici. Ha lavorato anch’essa presso la ferrovia, trasportando calce e pietre ai muratori per la costruzione di gallerie e ponti. Si è rimboccata le maniche pur di garantire un futuro ai suoi figli.

Nonna Francesca ha otto nipoti e dodici pronipoti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home