Alburni

Sicignano degli Alburni: ok alla messa in sicurezza per l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale, intende ridare dignità all'impianto sportivo, puntando alla messa in sicurezza

Roberta Foccillo

29 Gennaio 2022

calcio pallone

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. E’ stato approvato il progetto per il miglioramento e la messa in sicurezza del campetto sportivo polivalente, in località Castelluccio Cosentino.

L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giacomo Orco, intende ammodernare l’impianto sportivo al fine di renderlo fruibile, sia dagli spettatori che, soprattutto, da chi pratica le attività sportive polivalenti in modo amatoriale; nello specifico verrà effettuata la messa in sicurezza dell’intero impianto sportivo, rifacimento degli spogliatoi e delle recinzioni.

Il progetto dei lavori avrà una spesa complessiva di € 53.670,77 di cui € 41.854,11 per lavori e € 10.966,66 di somme messe a disposizione.

Il progetto rientra nella Legge Regionale n° 30 del dicembre 2020, l’Agenzia Arus Universiadi per lo sport, infatti, svolge funzioni di Ente strumentale della Regione Campania in materia di: programmazione, manutenzione e gestione degli impianti sportivi, promozione del valore dello sport e della pratica sportiva.

Allo stato attuale l’impianto sportivo, versa in uno stato di abbandono totale e quindi non fruibile dalla collettività evidenziano da palazzo di città noi come amministrazione comunale intendiamo ridare dignità ad uno dei luoghi simbolo per l’aggregazione tra giovani, punto di incontro per una vasta area del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home