Cilento

Agropoli, mancano tamponi e reagenti: appello all’Asl

Mancano tamponi e reagenti, test covid a rischio per i pazienti di mezzo Cilento. Appello all'Asl ad intervenire

Roberta Foccillo

28 Gennaio 2022

AGROPOLI. Durante la fase più critica dell’emergenza covid il laboratorio di analisi dell’ospedale civile di Agropoli, diretto dal dottore Marcello Ametrano, è stato uno dei più virtuosi. Non solo si è occupato di analizzare i test eseguiti sul territorio e nel reparto covid della struttura di via Pio X, ma anche quelli dell’intero comprensorio. Negli ultimi mesi, inoltre, è andato più volte in aiuto dei laboratori di Salerno e di di Eboli, nonostante personale e attrezzature ridotte rispetto a questi ultimi.

Un lavoro incessante, quello portato avanti dal dottore Ametrano e dalla sua equipe, spesso costretta a turni massacranti di lavoro per rispondere alle esigenze della comunità.

Mancano tamponi e reagenti: i numeri del laboratorio di Agropoli

Per loro parlano i numeri: soltanto da inizio dicembre alla scorsa settimana sono stati analizzati ben trentuno mila tamponi. Ma ora questa attività fondamentale per il contrasto al virus, rischia di subire una brusca frenata.

Negli ultimi tempi diversi cittadini stanno lamentando i ritardi dell’Usca nel comunicare l’esito dei test di avvenuta guarigione o di riscontro della positività. C’è chi è chiuso in casa in isolamento in attesa di una risposta.

Le polemiche

Nel calderone delle critiche ci sono finiti tutti, dall’amministrazione comunale al personale dell’ospedale. Ma in realtà il problema è da ricercare altrove: tamponi e reagenti iniziano a scarseggiare.

La questione è ben nota anche ai vertici dell’Asl poiché il responsabile dell’U.O.S. di Patologia Clinica dell’ospedale di Agropoli, Marcello Ametrano, da alcune settimane sta segnalando la carenza di tamponi e reagenti, nonostante la richiesta di esami sia nuovamente aumentata.

La prima nota è stata inviata ai vertici dell’Asl ad inizio gennaio. Nella missiva si segnalava come il laboratorio agropolese era chiamato ad analizzare quotidianamente 1500 tamponi, 500 dei quali provenienti dalle Usca di Battipaglia e Salerno.

La presenza di un solo macchinario, la carenza di personale e kit determina però non pochi problemi. Di qui l’avvertimento che presso il laboratorio di Agropoli sarebbero stati analizzati non più di 250 tamponi al giorno provenienti dal Dea di Vallo – Agropoli e non oltre di 650 provenienti dalle Usca di Agropoli, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum e Trentinara. Non solo: nella missiva si informava che non potevano essere accettati tamponi provenienti da altri distretti.

La situazione da allora non è cambiata e così il dottore Ametrano in questa settimana ha dovuto inviare una seconda nota nella quale ha comunicato un’ulteriore drastica riduzione dei tamponi esaminabili quotidianamente: 25 per l’ospedale di Vallo e altrettanti per quello di Agropoli; 70 per ciascuna Usca di Agropoli, Vallo della Lucania e Capaccio Paestum, 30 per Trentinara. Di qui un nuovo appello all’acquisto di kit dedicati a processare i tamponi che si spera non cada nel vuoto.

Il commento

«In questo momento c’è un blocco di tamponi e reagenti. Una vera e propria emergenza. Abbiamo fatto richiesta all’Asl di inviare i kit necessari per permettere all’ospedale di lavorare. Oggi si è in grado di analizzare massimo 70 tamponi al giorno. Pensate cosa accrescerebbe se una classe andasse in dad per un positivo, sarebbero necessari tra alunni, genitori e personale almeno 50 tamponi e si bloccherebbero tutte le altre attività di controllo. Non si può più attendere», spiega il sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home