Cilento

Teatro, musica, artigianato e finanza: laboratori per 200 bambini dell’IC di Castellabate

Laboratori per i bambini dell'IC di Castellabate, un'iniziativa che li vedrà impegnati in varie attività che contribuiranno alla loro crescita

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2022

bambini

CASTELLABATE. Promuovere il successo scolastico degli alunni utilizzando nuovi spazi per l’apprendimento e la socializzazione, in sinergia con gli operatori del territorio: è l’obiettivo del progetto “Alunni a 360°” dell’Istituto Comprensivo Castellabate, finanziato nell’ambito della seconda edizione dei progetti Pon/Fse per l’inclusione sociale e la lotta al disagio.  

Attraverso metodologie laboratoriali e inclusive, che si avvarranno di un’ampia varietà di linguaggi comunicativi e collaborativi, gli studenti delle Scuola Primarie e Secondarie di I grado saranno guidati a potenziare le competenze disciplinari, le abilità sociali e di cittadinanza.

«Dopo i soddisfacenti risultati dei precedenti Pon/Fse – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – con questo progetto gli alunni potranno accedere in orario extracurricolare a ulteriori momenti formativi, che ne consolidino le competenze e ne riducano i rischi di dispersione. Le attività previste includono musica e canto corale, scrittura creativa e teatro, laboratori artigianali, educazione digitale e finanziaria, con la realizzazione di esperienze dirette sul territorio. Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid, in modalità compatibili con l’evoluzione della situazione epidemiologica».

Ad essere coinvolti saranno circa 200 bambini e ragazzi che parteciperanno a 8 moduli formativi della durata di 30 ore ciascuno: “Una città per cantare” si svolgerà presso la Primaria e la Secondaria di Perdifumo, “Insieme teatrando” presso la Secondaria di Santa Maria, “Arte, creatività e teatro” presso la Primaria di Castellabate, “A teatro” alla Primaria di Santa Maria, “Territorio, arti e mestieri” alla Primaria di Lago, “Territorio: vocazioni e potenzialità” alla Primaria di San Marco, “ConsapevolMente …..in rete!” e “Banca, territorio e risparmio” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi percorsi l’Istituto Comprensivo Castellabate ha attivato la collaborazione di associazioni del territorio ed enti privati e pubblici, tra cui il Comune di Castellabate, il Comune di Perdifumo, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, la BCC di Buccino e dei Comuni cilentani, l’Associazione teatrale Actor Sud, l’Associazione Pescatori Castellabate, l’associazione SIPSI di Battipaglia che fornisce supporto psicologico. È stato stipulato un accordo di collaborazione anche con l’Istituto Comprensivo “G. Patroni” di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home