Cucina

Pasta di mandorla: l’essenza di un’antica tradizione di paese

La pasta di mandorla: un dolce siciliano giunto a noi forse in epoca borbonica. Non doveva mai mancare sulle tavole per i grandi eventi

Rossella Tanzola

26 Gennaio 2022

La pasta di mandorla è una tipica ricetta siciliana (importata dagli arabi) ma le nostre nonne ci raccontano che questi dolci venivano preparati anche nel Cilento in occasione di ricorrenze importanti quali matrimoni o festeggiamenti in onore della nascita del primo nipote. Essi contribuivano alla decorazione del tavolo per gli ospiti, la sera prima del grande evento.

Nel caso di una festa nuziale, la casa era piena di decorazioni, tutto era impeccabile. Si respirava un’atmosfera gioiosa e festosa. Quando a sposarsi era una figlia femmina gli abitanti del posto e i parenti più stretti si recavano presso l’abitazione della famiglia della sposa per trascorrere insieme le ultime ore prima del grande giorno.

Durante la serata lo sposo si presentava “a sorpresa” sotto casa della sposa e iniziava a cantare, spesso accompagnato da amici o musicisti. Oggi questa tradizione è ancora fortemente radicata nel territorio ed è un’occasione per riunire le famiglie, dimostrando davanti a tutto il vicinato l’impegno che lo sposo prometteva di compiere il giorno successivo all’altare.

In queste occasioni la pasta di mandorla o pasta reale (un dolce così buono da essere “degno di un Re”) non doveva mai mancare.

Ricoperti dal tradizionale naspro o da glassa di zucchero bianca o a seconda dell’occasione colorata, questi dolci introdotti sul territorio forse in epoca borbonica venivano fatti asciugare per un paio di giorni e poi abbelliti con un chiodo di garofano. Quando i parenti o gli amici visitano le nostre case rimangono meravigliati e stupiti perchè per fortuna nei nostri piccoli borghi c’è ancora qualcuno che non smette di prepararli, continuando così a portare avanti le tradizioni dei nostri genitori o nonni. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home