Attualità

Confesercenti Salerno: Nuovo DPCM più burocrazia e meno ristori

La nota del presidente provinciale Raffaele Esposito

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2022

“Per i consumatori, per noi cittadini e per i titolari di attività commerciali si ritorna lentamente, ed ancora una volta, nella giungla di norme e cavilli che ormai tutti anche i super vaccinati cominciano a mal sopportare”. Inizia così una nota di Confesercenti Salerno.

“Tra il caos normativo e la diffidenza delle persone, – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito – ormai ci si abbandona sempre più alle tentazioni di acquisto “sicure” dal proprio “divano” di casa, attraverso norme rivisitate e limitazioni di ogni genere annunciate prima e poi disattese o modificate,  si continua a fare in maniera evidente un favore, un tremendo favore, ai soliti noti alle grandi catene di vendita on line che stanno massacrando e schiacciando gli esercizi tradizionali delle nostre città e delle nostre comunità”.

“Il proliferare di nuove misure non fanno altro che irritare anche coloro i quali con spirito di collaborazione e con coscienza si sono sottoposti alla campagna vaccinale la pressione e ormai alle stelle e le famiglie sono davvero provate da questa pandemia – prosegue  il presidente  Esposito – il nostro tessuto economico e sociale è sempre più ostaggio degli eccessi  della burocrazia che concorre a generare la mole di  incertezza che non farà ripartire nessuno.

Regole che  in certi casi risultato  davvero difficili da capire mentre le persone restano ammassate nei grandi ipermercati   o nei negozi del settore sanitario o peggio ancora sui mezzi di trasporto pubblici delle grandi città.

Sono paradossi evidenti ai più che minano la fiducia riposta nelle istituzioni.

Basterebbe  davvero poco come ad esempio aumentare i controlli per strada e non farli ricadere esclusivamente sui nostri commercianti, sanzioni comprese,  ed invitare tutti ad indossare in maniera corretta  la mascherina specie nei luoghi al chiuso, con molta probabilità questi accorgimenti conditi da buon senso potrebbero bastare per avviare una fase di ripresa e ripartenza che come abbiamo visto per le politiche del lavoro,  del credito e dei presunti sostegni nell’ultimo dpcm risultano ancora  inefficaci.

Aumenta dunque la burocrazia con nuove regole sempre più stringenti sul collo delle solite attività, con l’aggravante di aver messo sul piatto della politica economica, almeno in questa fase,  ristori blandi che non serviranno nemmeno a pagare i troppi e nuovi balzelli sulle spalle delle pmi.  Tra cartelle esattoriali e rincaro delle materie prime il mix che affossa la ripartenza è evidente.

Bene invece  l’utilizzo dei codici di settore rispetto ai codici Ateco specifici sperando che non ci siano nuovamente imprese escluse così come le norme sul credito d’imposta per gli affitti e per lo sgravio delle rimanenze di magazzino. Soddisfacenti anche i tagli in materia di costi energetici, una vera beffa per i nostri commercianti ed imprenditori che si trovano a pagare costi energetici insostenibiliper il periodo tremendo che stiamo vivendo.

Ancora nessuna risposta invece su moratoria debiti bancari e scadenze fiscali”.

“Esprimiamo infine, in linea con la linea sindacale nazionale, profonda delusione per gli interventi sul fronte ammortizzatori sociali e per la mancata proroga della cassa Covid-19”, conclude il presidente provinciale di Confesercenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home