Attualità

“Casa dell’arte”, Stella Cilento: nasce il progetto della Pro Loco: “Abitare Relazioni”

Prende vita il progetto "Abitare Relazioni", con la casa dell'arte. Protocollo d'intesa tra il Comune e la Pro Loco

Roberta Foccillo

21 Gennaio 2022

STELLA CILENTO. Ha preso il via il bellissimo progetto con “la casa dell’arte” messo in campo dal Comune, in collaborazione con la Pro Loco: “Abitare Relazioni”.

L’iniziativa e i progetti

Nello specifico, la casa dell’arte, è uno spazio pubblico di proprietà del Comune di Stella Cilento, attrezzato come un vero e proprio laboratorio artistico.

La peculiarità è la lavorazione della ceramica; infatti sono presenti tre forni, un tornio e altre attrezzature e materiali adatti a diverse tipologie di lavorazione della ceramica.

Da Gennaio 2022, il laboratorio, è gestito dalla Pro Loco, al fine di realizzare progetti legati alla rigenerazione urbana attraverso l’arte e la sua formazione.

Il commento

“Il progetto: “Abitare Relazioni”, nasce dall’esigenza dei cittadini residenti a Stella e delle sue frazioni, di rigenerare dal basso, a partire dalla condivisione con tutta la comunità, i nostri borghi”– queste le parole dei soci della Pro Loco.

L’idea è quella di ricordare i nomi dialettali dei vicoli dei paesi con una targa in ceramica permanente, attraverso i ricordi dei cittadini. Suoni, profumi, persone…non solo impressi nella mente, ma affissi sui muri del paese.

Tanti i progetti che stanno prendendo vita.

“DARE I NOMI”, i cittadini potranno indicare i luoghi del cuore nel territorio comunale, ricordi d’infanzia, nomi di piazze, vicoli, piazze, presso il laboratorio, verrà realizzata una targa in ceramica con la toponomastica storica da posizionare stabilmente.

“IL MIO LUOGO DEL CUORE”, sarà possibile partecipare a questo progetto seguendo queste indicazioni: scegli il tuo luogo del cuore di Stella Cilento, racconta una storia, una foto dell’album di famiglia, un disegno e una descrizione che mostri la motivazione della scelta.

Successivamente, basterà creare un post su Facebook con l’hastag #stellailmioluogodelcuore, oppure inviare il materiale via email a prolocostellacilento@gmail.com. Verranno, poi, selezionati con votazione pubblica, 5 luoghi uno per ogni paese tra quelli proposti e per ognuno di essi verrà realizzata una targa presso la “casa dell’arte“.

La Pro Loco, indice il concorso, che si inserisce nel progetto “Abitare Relazioni”, patrocinata dal Comune di Stella; esso prevede la rivalutazione della toponomastica storica, attraverso il coinvolgimento dei cittadini.

La casa dell’arte, si trova nei pressi della Chiesa di San Nicola a Stella Cilento, raggiungibile in auto da Via Madonna di Fatima, o a piedi dal centro del paese.

Il perchè del progetto, spiegato da due i due simpaticissimi “cumpari del paese”:

CICCIO: Né Nico’ ma come funziona questa cosa delle targhe in ceramica?
NICOLA: Caro Ciccio è facile, la proloco vuole ricordare i nomi dialettali dei vicoli dei paesi con una targa in ceramica permanente.
CICCIO: e perché?
NICOLA: perché se sei nato in un posto e sei cresciuto li conosci tutte le pietre dei muri, le storie delle persone che vivevano lì vicino, i suoni e i profumi di quel ricordo fanno parte di te e dei tuoi genitori e faranno parte dei tuoi figli.
CICCIO: ahhh, è vero!
NICOLA: mo… Se quel posto ha un nome e un posto nel tuo cuore , quel posto che è anche nel cuore di tanti altri , perché non dovrebbe essere ufficiale, importante, celebrato?
CICCIO: fai sempre u’ poeta, ma tieni ragione!

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina ufficiale Facebook: Casa dell’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home